
Riconoscimento internazionale per il Castello cilentano, simbolo di accoglienza, storia e charme nel panorama dei matrimoni di lusso.
Oltre 400 protagonisti del settore wedding si sono riuniti a Ras Al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti, per la 14ª edizione della Exotic Wedding Planning Conference – EWPC 2025, uno degli eventi più influenti al mondo nel campo dei matrimoni di lusso. In questa prestigiosa cornice, il Castello di Rocca Cilento, situato nel cuore del Cilento, in provincia di Salerno, ha ricevuto l’ambito riconoscimento per accessibilità e inclusività: un premio che celebra l’impegno nel rendere l’eccellenza alla portata di tutti.

A ritirare il Premio APWX AWARD EWPC 2025, i proprietari Pina, Piera e Tonio Sgueglia, che hanno dichiarato con emozione: “Questo premio ci trasmette nuova energia. Accogliere è la nostra missione. Rendere accessibile la bellezza, la storia e la qualità è ciò che muove la passione della nostra famiglia”.
Il Castello di Rocca Cilento è un’antica dimora del 1119, incastonata in uno dei borghi più suggestivi del Cilento. Restaurato con eleganza e rispetto per la sua identità storica dall’architetto Stefano Sgueglia, il maniero offre oggi una location esclusiva per matrimoni da sogno, celebrazioni internazionali e soggiorni indimenticabili. Dai terrazzi panoramici si apre una vista mozzafiato che spazia da Capo Palinuro fino a Punta Campanella, offrendo uno sfondo fiabesco a ogni evento.
La struttura è diventata simbolo dell’hospitality di alto profilo nel Sud Italia, grazie anche alla capacità di coniugare raffinatezza, calore e inclusività. Nell’agosto 2024 ha attirato i riflettori della stampa internazionale per aver ospitato le nozze delle star britanniche Ed Westwick e Amy Jackson, che hanno scelto proprio Rocca Cilento per pronunciare il loro “sì” circondati da bellezza, privacy e autenticità.

Non solo wedding: il Castello è anche un boutique hotel di charme, con suite d’autore, eleganti sale affrescate, terrazze, spazi per degustazioni, esperienze gourmet e corsi di cucina. Fiore all’occhiello della proposta enogastronomica è Il Bistrot dei Sanseverino, che reinterpreta in chiave creativa i piatti della tradizione cilentana e italiana.
Questo premio internazionale consolida il Castello di Rocca Cilento come riferimento tra le location più ambite del luxury wedding globale, e rappresenta un orgoglio per l’intero territorio salernitano, che si conferma meta d’elezione per l’ospitalità autentica, sostenibile e accessibile.
#RoccaCilento #EWPC2025 #LuxuryWedding #WeddingAward #MatrimoniDiLusso #CilentoExperience #InclusiveWedding #CastelloDiRoccaCilento #DestinationWedding