
Il sindaco di Pomigliano d’Arco, l’85enne Raffaele Russo, ha ricevuto oggi una targa di riconoscimento per il suo “impegno civile” e i 27 anni di servizio alla guida della città, distribuiti in ben sette mandati. La premiazione si è svolta nell’aula consiliare, durante la festa regionale dell’Avanti, alla presenza di personalità illustri come il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i vertici del PSI: il segretario nazionale Enzo Maraio, il segretario regionale Michele Tarantino, e l’ex parlamentare e sottosegretario Felice Iossa.
Nel suo discorso, Russo ha ricordato con orgoglio i suoi sette mandati, ponendo l’accento sull’importanza della volontà popolare e la continuità del suo incarico nonostante le difficoltà politiche. “Negli anni ’70 – ha ricordato Russo – un gruppo di giovani, di cui ero il più anziano con i miei 30 anni, portò sei consiglieri socialisti in Consiglio comunale, lavorando per far eleggere un sindaco di sinistra. Da allora, il ruolo di sindaco è diventato una responsabilità che ho accettato per ben sette volte.”
Un impegno verso il futuro e l’inaugurazione dell’impianto di biocompostaggio Rassicurando i presenti sul fatto che questo sarà il suo ultimo mandato, Russo ha espresso l’intenzione di preparare la città per il “dopo Russo”. “Abbiamo altri tre anni e mezzo di lavoro, e dovrete sopportarmi perché lo ha deciso il popolo”, ha dichiarato. Il sindaco ha poi sottolineato l’importanza della sua coalizione, composta da diverse sensibilità politiche unite per il bene della comunità di Pomigliano. “Abbiamo messo da parte le insegne ideologiche per garantire dignità alla nostra città.”
Il sindaco ha inoltre annunciato che Vincenzo De Luca sarà nuovamente presente a Pomigliano il prossimo maggio per l’inaugurazione di un nuovo impianto di biocompostaggio, progetto che rappresenta un passo avanti per la sostenibilità e i servizi della città. “Questo buon rapporto con il presidente ci permetterà di chiedergli anche altri interventi a beneficio della comunità,” ha concluso Russo, sottolineando l’importanza della collaborazione con la Regione Campania.