
Il 5 dicembre 2024, presso la sede di Caserta dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, si è tenuta la prima riunione del Tavolo Istituzionale Permanente istituito dall’Accordo di Programma che regola i trasferimenti idrici tra Campania e Puglia. Alla riunione hanno partecipato il Vice Presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, l‘Assessore alle Risorse Idriche della Regione Puglia, Donato Pentassuglia (in collegamento video), e il Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale, Vera Corbelli.

Il Tavolo ha approvato come primo atto il “Regolamento di funzionamento”, ponendo le basi per la sua piena operatività. Tra i punti principali affrontati, è stato valutato lo stato di attuazione degli accordi relativi alla regolamentazione dei trasferimenti idrici tra le due regioni, insieme alla quantificazione dei ristori ambientali dovuti alla Campania per il periodo 2020-2023. Tali ristori, ora definitivamente operativi, saranno utilizzati principalmente per finanziare attività del gestore Alto Calore, a fronte del trasferimento delle risorse idriche verso la Puglia.
Il Tavolo ha sottolineato l’importanza di proseguire nelle attività previste dall’Accordo di Programma per garantire una gestione sostenibile e condivisa delle risorse idriche. Questo modello di governance rappresenta un esempio virtuoso di sinergia interregionale, particolarmente significativo in un contesto di ridotta disponibilità idrica come quello attuale.