
Il CeSMA, Centro di Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati dell’Università Federico II, rafforza il proprio ruolo nell’innovazione grazie a una partnership strategica con Iniziativa, società di management consulting specializzata in sviluppo imprenditoriale e territoriale. L‘accordo mira a potenziare la partecipazione del CeSMA a programmi di finanziamento europei come Horizon Europe, promuovendo il trasferimento tecnologico e il coinvolgimento dei suoi laboratori in progetti di respiro internazionale.
CeSMA: eccellenza tecnologica al servizio del territorio
Il CeSMA si distingue come centro di eccellenza nel trasferimento tecnologico, operando nei settori STEM per connettere il mondo accademico con quello produttivo. Tra le sue attività principali rientrano la gestione dei laboratori di ricerca dell’ateneo federiciano e delle infrastrutture del polo tecnologico di San Giovanni a Teduccio. L’obiettivo è sviluppare un ecosistema di innovazione che favorisca la creazione di spin-off universitari e la collaborazione con il tessuto produttivo, promuovendo le forme di interscambio note come “terza missione”.
Il ruolo strategico di Iniziativa
Iniziativa, con oltre 40 anni di esperienza, si presenta come il partner ideale per il CeSMA. La società, con sedi a Napoli, Roma, Milano, Torino e Bruxelles, è specializzata nel supporto ad aziende e centri di ricerca per l’accesso ai finanziamenti europei, con oltre 500 milioni di euro di investimenti supportati in R&D negli ultimi 15 anni.
L’approccio di Iniziativa combina strategie top-down, per monitorare le opportunità europee, e bottom-up, rispondendo alle esigenze specifiche dei laboratori. Il processo include:
- Scouting di bandi;
- Costruzione di partnership internazionali;
- Preparazione e gestione dei progetti;
- Trasferimento tecnologico;
- Sfruttamento commerciale dei risultati della ricerca.
Questa sinergia mira a trasformare il polo di San Giovanni a Teduccio in un hub di innovazione riconosciuto a livello europeo.
Internazionalizzazione e futuro
Secondo il Professor Domenico Accardo, Direttore del CeSMA, questa collaborazione è una tappa cruciale nel percorso di internazionalizzazione dell’Ateneo, che celebra 800 anni di storia. Il CeSMA punta a valorizzare le proprie infrastrutture di ricerca attraverso il modello “Napoli Est”, promuovendo uno sviluppo sostenibile del territorio.
Ivo Allegro, CEO di Iniziativa, ha sottolineato l’importanza della partnership come strumento per attrarre talenti e investimenti: “Lavorare per la crescita di Napoli, dove ha sede il nostro headquarter, è per noi motivo di orgoglio e stimolo ulteriore.”
Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per valorizzare le eccellenze scientifiche e tecnologiche del Sud Italia, rafforzando la competitività internazionale e stimolando una crescita sostenibile.
- CeSMA – Centro di Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati: www.cesma.unina.it
- Iniziativa – Management Consulting: www.iniziativa.cc