
Il 14 gennaio 2025, alle ore 10.00, presso la Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus – Centro Studi e Ricerche “Mario Borrelli” e l‘Associazione Culturale Napoli è, si terrà la presentazione del libro “Italiani Imperfetti: Storie Ritrovate di una Famiglia di Ebrei Napoletani”, scritto dal giornalista Nico Pirozzi. L’evento si svolgerà nella Sala “Mario Borrelli”, in Piazzetta San Gennaro a Materdei n. 3, Napoli.
Questo libro racconta una storia tragica e toccante: quella di Luciana Pacifici, una bambina di soli otto mesi che, il 30 gennaio 1944, fu deportata ad Auschwitz insieme ad altre 604 persone. Con lei viaggiavano il cuginetto Paolo Procaccia, di quattro mesi più grande, i genitori (Loris ed Elda, rispettivamente di 33 e 24 anni), gli zii (Aldo, Milena e Sergio, di 39, 28 e 33 anni) e i nonni (Amedeo e Jole, di 62 e 59 anni). Provenienti da Napoli, avevano abbandonato la città poche settimane prima dell’arrivo degli Alleati, fuggendo dai bombardamenti devastanti. La loro storia rappresenta una dolorosa testimonianza di tre generazioni annientate dalla politica di sterminio nazista, a cui la Repubblica Sociale Italiana contribuì attivamente.
Il libro si inserisce in un contesto più ampio, quello della comunità ebraica napoletana, che solo per una fortunata serie di coincidenze non conobbe pienamente gli orrori della Endlösung der Judenfrage (soluzione finale della questione ebraica). Attraverso il racconto delle famiglie Procaccia, Pacifici e Molco, emergono gli anni bui del ventennio fascista, della guerra e dei bombardamenti, in una Napoli segnata dalla tragedia, ma anche da una narrazione storica spesso manipolata.
Con l’autore, alla presentazione del volume interverranno:
- Avv. Roberto Marino, Presidente Municipalità 2 Comune di Napoli
- Dott.ssa Valeria Vitale, Presidente Commissione Scuola Municipalità 2 Comune di Napoli
- Dott. Enrico Platone, Consigliere delegato Consulta Associazioni, Organizzazioni di volontariato e ETS Municipalità 2 Comune di Napoli
- Immacolata Raiano, Presidente Commissione Politiche Sociali Municipalità 2 Comune di Napoli
- Dott. Francesco Polio, Presidente Leo Zona 1 – Presidente Leo Club Napoli Svevo, Distretto 108 YA Lions International
- Prof. Antonio Lanzaro, Presidente Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus
- Dott.ssa Assunta Landri, Psicologa e Psicoterapeuta
- Dott.ssa Bianca Desideri, Giornalista, Giurista, Direttore Centro Studi e Ricerche “Mario Borrelli”, Fondazione Casa dello Scugnizzo Onlus, Vice Presidente Associazione Culturale Napoli è
Gli utili derivanti dalla vendita del volume saranno destinati a finanziare i progetti dell’Associazione Memoriæ – Museo della Shoah, contribuendo a mantenere viva la memoria di un passato che non deve essere dimenticato.
Link di riferimento:
