Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    martedì, Giugno 17
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    La Costiera e la tragedia di Nicola: ma il Giro passa e va

    Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano11 Maggio 2023 17:34 Agorà Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Flavio Pagano*

    Il ‘Presunto innocente‘ di oggi è il Giro d’Italia. E il discorso è così serio che la mano ci trema nell’affrontarlo sulla carta. C’è stato un tragico evento mortale (non chiamiamolo incidente, perché forse una migliore manutenzione della strada avrebbe potuto evitarlo) appena qualche giorno fa a Ravello: un autobus è precipitato nel vuoto. Un salto di trenta metri. Morto sul colpo il conducente: un ragazzo di 29 anni. “Muor giovane colui che al cielo è caro”, recita una verso di una lirica greca amata da Giacomo Leopardi, e così è stato. La gente del luogo, Agerola in testa, e soprattutto i giovani, non accettano però questo verdetto del destino, crudele e ingiusto.

    Possiamo accettare ancora di avere parapetti “di burro” come è stato detto? Possiamo tollerare strade in condizioni da dopoguerra? Quante anime devono salire al cielo, perché qualcuno si muova, in questo Sud e in questo Paese, l’Italia, maledetto dall’inerzia, che sprofonda nella mala burocrazia e nell’incapacità?

    Domande atrocemente prive di risposta. Ma, se la risposta non viene dall’alto, dalla gente si leva un coro unanime di insofferenza e di protesta.

    Passa il Giro? Non lo vogliamo, gridano i giovani di Agerola. Vogliamo piangere l’amico, il fratello, il figlio che non c’è più e si fatica ad accettare e a comprendere come questo sia possibile.

    Raccogliamo la testimonianza di Antonella Marchese, consigliere comunale di opposizione a Furore e instancabile attivista che da anni lotta per la qualità del territorio.

    “Nicola aveva la mia età. E come me viveva e lavorava in questa terra. Non senza sacrifici ha scelto di restare e portare avanti la storica azienda di famiglia. Disgraziatamente ha perso la vita in una stradina malmessa di questa stessa terra. È inaccettabile che si possa concludere la propria esistenza per l’incuria del territorio. Non ce ne capacitiamo – continua Antonella Marchese -. È altrettanto inaccettabile che nello stesso tratto di strada – ripristinato alla meglio e in tempi record- transitino, a distanza di pochi giorni dalla tragedia, i partecipanti di una manifestazione che dovrebbe portare giubilo e orgoglio per quello che rappresenta. Terribile è il ‘far finta di niente’, insopportabile è l’immagine di un’apparente normalità. Oggi, anche a nome del mio gruppo politico, ritengo sia doveroso dire che non modificare il percorso del Giro d’Italia è stato un’imperdonabile mancanza di rispetto per chi ha perso un figlio, un parente, un fidanzato, un amico. Dopodiché ai posteri ogni ardua sentenza”.

    Nel regno dell’indifferenza, l’unico barlume di speranza è negli amici di Nicola: niente e nessuno potrà restituircelo, ma ieri, nei loro volti commossi e affranti c’era l’infinito amore per lui mescolato di una sana rabbia per ciò che non doveva assolutamente succedere.

    Questo sentimento si è tramutato in una straordinaria ‘cittadinanza attiva e reattiva’ che oggi impone loro di denunciare senza se e senza ma, l’assurda contraddizione della realtà in cui viviamo: che Italia è questa che sta girando?

    “Per i Nicola che ci sono già stati e che non dovranno esserci – conclude Antonella Marchese – mi unisco a questo moto di protesta e rivendico insieme a loro il diritto al rispetto di un lutto collettivo e di futuro degno di un paese veramente civile”.

    Parole di fuoco, che esprimono il dolore di tutti. The show must go on, dicono gli americani. E il Giro d’Italia passa e va… Ma, se lo show non sa fermarsi davanti a un ragazzo che ha perduto la vita, se il Giro non sa fermarsi per un minuto di silenzio in una curva della vita che si è tinta del colore del lutto, allora forse c’è davvero qualcosa che non va. Nel Paese, in noi, in questo modo di pensare la vita, che la onora e la tradisce al tempo stesso.

    (*) scrittore

    Condividi sui social:
    Tag: Agerola, Costiera, Furore, Giro d'Italia
    Agerola Costiera Furore Giro d'Italia

    Articoli correlati

    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Gusti

    Stelle a Corte: a Palazzo Acampora serate gourmet con chef stellati, maestri pasticcieri e gelatieri

    Agorà

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    Agorà

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    Agorà

    Riccardo Piccirillo tra musica e fotografia

    Agorà

    Steel Bull, una fucina di campioni ad Agerola

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.