
Giovedì 12 dicembre 2024, alle 16.30, il Teatro di San Carlo di Napoli ospiterà un evento di grande rilevanza: l’Università degli Studi di Napoli Federico II conferirà il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche a Sua Maestà Re Felipe VI di Spagna. Alla cerimonia sarà presente anche il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, rendendo l’occasione ancora più solenne. Questo riconoscimento, che rientra nelle celebrazioni per gli 800 anni dell’Ateneo, ha una portata storica, poiché rappresenta probabilmente il primo titolo onorifico accademico conferito dalla Federico II a un Capo di Stato straniero.
Il Rettore Matteo Lorito ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola il coronamento di una lunga storia di relazioni culturali e storiche tra Napoli e la Casa Reale Spagnola. “Siamo riusciti a realizzare un sogno – ha dichiarato Lorito –. La Federico II è estremamente selettiva nel conferimento dei titoli onorifici e il fatto che questo venga assegnato a Re Felipe VI evidenzia la rilevanza del risultato raggiunto. La Spagna è un Paese fondamentale, con un altissimo livello di civiltà, e il ruolo del Re è strettamente legato alla stabilità del Paese. Questo riconoscimento suggella un legame profondo: la Casa Reale Spagnola, nei secoli, ha dato moltissimo a Napoli e alla nostra Università. Mi piace pensare che la consegna di questo dottorato chiuda simbolicamente un cerchio storico, facendo di Re Felipe un federiciano.”
L’evento si aprirà con un momento celebrativo dell’Ateneo, condotto dalla giornalista Marcella Maresca, anche lei federiciana. A seguire, il rito accademico vedrà gli interventi del Rettore Matteo Lorito, della Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali Dora Gambardella e della Prof.ssa Enrica Amaturo, coordinatrice del Dottorato in Scienze Sociali e Statistiche, che terrà la Laudatio Academica. Successivamente, Sua Maestà Re Felipe VI terrà una Lectio Magistralis prima della proclamazione ufficiale del titolo.
La Prof.ssa Enrica Amaturo ha spiegato le motivazioni che hanno portato a questa scelta, sottolineando come il Collegio Docenti del Dottorato abbia approvato all’unanimità il conferimento del titolo. “Sua Maestà Felipe VI rappresenta un esempio straordinario di come l’impegno personale e istituzionale possano promuovere coesione sociale, giustizia e inclusione. Particolarmente significativi sono il suo sostegno ai diritti dei giovani e delle donne, nonché il suo incoraggiamento al lavoro dei volontari.”
L’accesso al Teatro di San Carlo sarà riservato esclusivamente agli invitati, ma sarà possibile seguire la cerimonia in diretta streaming all’indirizzo: www.youtube.com/live/YnZ1schPfXE.