Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali
    • Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano
    • Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto
    • Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione
    • Maria Chiara Scappaticcio premiata dai Lincei: alla latinista della Federico II il Premio Feltrinelli
    • Velalonga 2025 nel Golfo di Napoli: due giorni di vela, solidarietà e cultura del mare
    • Social World Film Festival 2025: Matt Dillon padrino a Vico Equense, premi a Esposito, Ferrara e Leo
    • Campania Teatro Festival: un’esplosione di visioni e creatività nel segno della contemporaneità
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    sabato, Giugno 21
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

      20 Giugno 2025 20:28

      Assunta Pacifico e la Linguina alla Luciana 2.0 a Festa a Vico: tradizione e innovazione nel piatto

      19 Giugno 2025 19:57

      Gran Crudo alla Taverna La Riggiola: l’estate nel piatto secondo SudNotizie

      18 Giugno 2025 18:56

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    La Visione e la strategia del Fattore Umano

    SudNotizie.comSudNotizie.com24 Gennaio 2024 21:16 Agorà Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giovanna d’Elia*

    “Io voglio che la Olivetti non sia solo una fabbrica, ma un modello, uno stile di vita.
    Voglio che produca libertà e bellezza perché saranno loro, libertà e bellezza, a dirci come essere felici!”
    (Adriano Olivetti)

    Olivetti costruisce non solo una solida azienda ma anche un ideale di vita sociale, di lavoro, di imprenditoria, di “cultura aziendale” inedito nel panorama italiano. L’aspetto sicuramente più innovativo del suo pensiero è la considerazione della cultura come un elemento sostanziale del fare impresa, in grado di accompagnare e fondare lo stesso agire industriale. L’azione di Olivetti è caratterizzata infatti dalla precisa volontà di armonizzare funzionalità e bellezza, tecnica e cultura, valori spirituali e valori materiali e mettere tutto in relazione delle persone al centro.

    Questa sinergia tra cultura e tecnica viene attuata nell’industria Olivetti fin dagli anni Quaranta del XX secolo, attraverso la collaborazione con letterati, intellettuali, artisti, visti come componente essenziale dello sviluppo aziendale, basato sulla regola del “principio delle terne” ovvero l’assunzione in azienda di una persona di formazione economico-legale e una persona di formazione umanistica accanto ad ogni nuovo tecnico o ingegnere.

    Questo senso di appartenenza e di identità aziendale oggi sta assumendo forme e centralità differenti e se da un lato c’è sempre più una spinta al digitale dall’altro il Fattore Umano è strategico , centrale e di riposizionamento rispetto alle esigenze delle persone, dipendenti e del business stesso.

    Il senso di appartenenza libera il potenziale dei dipendenti, incoraggia le sfide e stimola la creatività, la risoluzione dei problemi e l’innovazione.

    Il senso di appartenenza fa bene al business ecco che le imprese incoraggiano le imprese ad adottare strategie di diversity and inclusion , sia per i temi ESG (ambientali, sociali e di governance) ma anche perché contare su un team diversificati amplifica la capacità di innovazione di un’organizzazione.

    Quindi i dipendenti che avvertono un senso di appartenenza alla propria azienda hanno da quattro a otto volte maggiori probabilità di rimanere nella propria organizzazione.

    Un errore che ancora molte aziende fanno è definire la strategia senza coinvolgere l’intera organizzazione nella stessa visione.

    Nell’era della tecnologia digitali il fattore umano può ancora fare la differenza dove è necessario conciliare vita personale e lavorativa ascoltando i bisogni dei lavoratori

    Questo emerge a seconda anche delle generazioni e delle esigenze e dei cambiamenti.

    Contare su un team molto diversificati raddoppia la capacità di innovazione di un’organizzazione e combinare la diversità con l’inclusività può portare a quadruplicare i risultati.

    E allora come poter migliorare e costruire un contesto di lavoro in cui si presta attenzione al clima interno, al welfare aziendale e alla tutela di aspetti come l’inclusione , la gender equality, la valutazione dei valori aziendali e del suo impatto nella società e sull’ambiente.

    Mettere insieme generazioni e professionalità è fondamentale e con un azione di age managing valorizzare i giovani e i senior che con la loro esperienza , con il senso di appartenenza e di responsabilità che solitamente li caratterizza, possono dare una spinta all’attività.
    Il loro sapere può diventare un valore aggiunto per tutte le aziende che cercano figure capaci di prendere decisioni in autonomia e risolvere criticità.

    Mettere in dialogo e in ascolto le diverse generazioni presenti nelle aziende e nelle organizzazioni, viene facilitato da percorsi di formazione ad hoc, creati in maniera sartoriale e con metodologie esperienziali e di relazione come il Coaching per ruoli manageriali, il Counseling per relazioni di aiuto e di attività soft skills e il mentoring per rafforzare il legame e l’unicità stessa generazionale, con unico obiettivo, mettere al centro le persone e creare valore.

    Mi viene da pensare a quanto il valore dell’esperienza di generazioni che si incontrano può essere unn po” come Nino che finalmente ha capito il suo valore nell’indossare con senso di appartenenza “la maglia numero sette”

    Nino capì fin dal primo momento
    L’allenatore sembrava contento
    E allora mise il cuore dentro le scarpe
    E corse più veloce del vento
    Prese un pallone che sembrava stregato
    Accanto al piede rimaneva incollato
    Entrò nell’area tirò senza guardare
    Ed il portiere lo fece passare
    Ma Nino non aver paura di tirare un calcio di rigore
    Non è mica da questi particolari
    Che si giudica un giocatore
    Un giocatore lo vedi dal coraggio
    Dall’altruismo e dalla fantasia.

    (*) HR Director Focus Consulting
    Esperta Risorse Umane e Parità di Genere e Opportunità
    DiversityEquityInclusion

    Condividi sui social:
    Tag: Focus Consulting, Olivetti
    Focus Consulting Olivetti

    Articoli correlati

    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    Agorà

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    Agorà

    Riccardo Piccirillo tra musica e fotografia

    Agorà

    Steel Bull, una fucina di campioni ad Agerola

    Agorà

    Grazia Dercenno e Emma Criscuolo: Le Stelle della Pesistica Agerolese

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità Suor Orsola Benincasa ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Napoli celebra la Festa della Musica con concerti in tutta la città e un incontro sui mestieri musicali

    20 Giugno 2025 20:47

    Capodanno del Mugnaio: Mulino Caputo celebra la trebbiatura tra sostenibilità e filiera del grano

    20 Giugno 2025 20:28

    Gaetano Manfredi: Reggia di Portici modello virtuoso per l’UNESCO, sito monumentale vissuto

    20 Giugno 2025 20:14

    Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

    20 Giugno 2025 19:50
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.