Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Le batterie di sabbia di Magaldi Green Energy efficaci per lo stoccaggio termico

    SudNotizie.comSudNotizie.com9 Novembre 2022 14:42 Innovazione / Ricerca Nessun commento6 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BUCCINO (Sa) – Il 45% delle emissioni legate alla produzione di energia è dovuto alla generazione di calore, per questo assumono un ruolo sempre più strategico nel quadro della transizione ecologica le tecnologie di accumulo termico (Thermal Energy Storage – Tes), come gli innovativi storage basati sulla fluidizzazione della sabbia brevettati dall’italiana Magaldi Green Energy.

    Lo certifica il report “Net-Zero Heat: Long Duration Energy Storage to accelerate energy system decarbonization” presentato mercoledì 9 novembre 2022 nel corso la COP27 – la Conferenza sul Cambiamento Climatico delle Nazioni Unite in programma fino al 18 novembre a Sharm El Sheik, in Egitto. Il report è stato redatto dalla McKinsey & Co. in partnership con la Long Duration Energy Storage Council.

    ACCUMULI TERMICI, DA 2 A 8 TW ENTRO IL 2040

    Dal rapporto emerge che tecnologie di accumulo termico (Tes) raddoppiano il potenziale di capacità degli stoccaggi a lunga durata (Ldes) e possono espandere la capacità installata complessiva di Ldes da 2 a 8 TW entro il 2040 (contro 1-3 TW senza TES). Si prevede inoltre che i costi delle tecnologie Ldes scendano in modo significativo con una riduzione del 25-50% per nuovi Ldes entro il 2040.

    Il report mette infine in evidenza come le tecnologie Ldes possano garantire fino a 540 miliardi all’anno di risparmi a livello di sistema per un sistema energetico a zero emissioni attraverso 2-8 TW di capacità installata entro il 2040, supportata da 1,7-3,6 trilioni di dollari di investimenti complessivi.

    INDUSTRIE ENERGIVORE, 70% ENERGIA UTILIZZATO PER PRODURRE CALORE

    A livello globale, ancora oggi il 70% della domanda di energia del settore industriale è richiesta come calore, nella maggior parte sotto forma di vapore per alimentare i vari processi industriali. Attualmente circa il 90% di questa domanda è soddisfatta con le fonti fossili. I sistemi di accumulo di lunga durata sono fondamentali per garantire continuità all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e superare così l’intermittenza che le contraddistingue dovuta alle condizioni climatiche (assenza di sole e di vento). Questi dati confermano la necessità di utilizzare l’accumulo termico come parte di un sistema energetico integrato, che comprenda lo stoccaggio elettrico e molecolare, al fine di accelerare ulteriormente un sistema energetico decarbonizzato.

    LETIZIA MAGALDI: PUNTIAMO SU SOLUZIONI EFFICACI E LARGAMENTE DISPONIBILI

    “Nella logica del business as usual, si è sempre dato per scontato – spiega Letizia Magaldi, membro del Board of Directors dell’LDES Council ed Executive Vice President di Magaldi Green Energy – che l’energia termica necessaria per le industrie potesse essere generata bruciando combustibili fossili. Oggi vediamo che i cambiamenti climatici e il caro energia che sta colpendo l’attività produttiva e industriale dell’Italia, ad esempio, sono il risultato di questa dipendenza. Per superarlo è necessario puntare sempre di più sull’autonomia energetica mediante l’utilizzo di rinnovabili e risorse largamente disponibili sul territorio. Oltre a essere sostenibile per ambiente e consumi, la sabbia è anche geopoliticamente neutra”.

    “Sistemi come Mgtes – spiega Fulvio Bassetti, Technologic director di Mge – rappresentano un valido alleato per dotare l’industria del cosiddetto green heat, energia termica verde e pulita, necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico 24 ore al giorno. È indispensabile lavorare a soluzioni praticabili per raggiungere la decarbonizzazione ed elettrificazione dei processi industriali in ottica di sostenibilità e riduzione dei rischi operativi per il futuro”.

    IN FUNZIONE A SALERNO IL PRIMO IMPIANTO PILOTA

    Le “batterie di sabbia” sviluppate dal Gruppo Magaldi sono oggi realizzate nell’impianto su scala industriale presso lo stabilimento di Buccino, in provincia di Salerno. L’impianto sviluppa la tecnologia MGTES (Magaldi Green Thermal Energy Storage), sistema di accumulo basato su un letto di sabbia fluidizzato (Energy from the sand), alimentato esclusivamente da energie rinnovabili.

    L’impianto realizzato presso la sede di Buccino, in provincia di Salerno, è replicabile e idoneo per utilizzi di tipo commerciale e industriale. MGTES genera vapore a temperature elevate, a partire dai 150-400 gradi, necessarie alle industrie energivore (carta, food & beverage, chimica, plastica ecc).

    BREVETTO MONDIALE PER LE BATTERIA DI SABBIA MADE IN ITALY

    Il sistema può essere caricato con energia elettrica e termica in eccesso riuscendo a immagazzinarla per un intervallo compreso tra le 4 a oltre 10 ore (Long Duration Energy Storage) fino a settimane con perdite molto limitate per poi scaricarla quando il sole e il vento non sono disponibili. In questo modo il sistema permette di immagazzinare energia rinnovabile quando è in surplus e di rilasciare energia termica verde per i consumi industriali, bilanciando lo squilibrio esistente tra la domanda e l’offerta e contribuendo a stabilizzare la rete.

    Il sistema di fluidizzazione della sabbia presenta notevoli vantaggi: grandi capacità di accumulo termico (fino all’ordine dei GWh); elevata efficienza termica; tempi di risposta rapidi; nessun impatto ambientale grazie all’impiego di materiali naturali. Ogni modulo MGTES può conservare 50 Mw termici.

    La tecnologia su letto di sabbia fluidizzata è coperta da brevetto europeo e mondiale. Il team Magaldi in collaborazione con il dipartimento di ingegneria elettrica ed energetica dell’università la Sapienza ha pubblicato due paper scientifici su questa tecnologia ed ha recentemente sottoscritto un accordo di collaborazione con RINA, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ulteriori progetti di ricerca e applicazione industriale.

    MAGALDI GREEN ENERGY

    Fondata nel 2021, la Magaldi Green Energy è una start up di Magaldi Power, top player mondiale negli impianti per il trasporto di materiali ad altissime temperature. MGE è orientata alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione ed alla commercializzazione di tecnologie innovative nel settore della generazione e dello stoccaggio di energia rinnovabile.

    MGE è guidata dal Cavaliere del Lavoro Mario Magaldi (Chairman & Ceo), Letizia Magaldi (Executive Vice-President Corporate Development & Global Marketing), Massimiliano Masi (Global Bd & Middle East General Manager), Raffaello Magaldi (Executive Vice President Commercial & Technical Operations).

    LDES COUNCIL

    L’LDES Council è una organizzazione internazionale senza scopo di lucro, che comprende fornitori di tecnologia, fornitori di apparecchiature, società di energia rinnovabile, servizi pubblici, operatori di rete, investitori e consumatori finali che insieme si sforzano di accelerare la decarbonizzazione e la diffusione di politiche energetici al minor costo possibile per le società, favorendo l’innovazione, la commercializzazione e la diffusione di tecnologie accumulo di energia a lunga durata. LDES Council fornisce indicazioni e informazioni basate sui dati e ricerche verificabili ai governi, al mondo dell’industria e alla società in generale, attingendo dall’esperienza e dalle competenze dei suoi membri che includono le principali società energetiche, fornitori di tecnologia, investitori e utenti finali.

    www.ldescouncil.com

    Condividi sui social:
    Tag: Magaldi, Magaldi Green Energy
    Magaldi Magaldi Green Energy

    Articoli correlati

    Innovazione / Ricerca

    DIGISOC: alla Federico II il primo Master Degree in Digital Society, Innovazione e Cittadinanza Globale

    Primo piano

    Femminicidi: 605 donne uccise dal 2020: il 54% dai partner. Alla Federico II il Rapporto sulla criminalità

    Innovazione / Ricerca

    Napoli capitale della ricerca su RNA e terapie geniche: alla Federico II i vertici dei Centri Nazionali

    Innovazione / Ricerca

    Conclusa la decima edizione di Innovation Village: Napoli capitale dell’innovazione sostenibile

    Napoli

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    Innovazione / Ricerca

    Italia leader nella Mobilità Aerea Avanzata: ENAC e DAC protagonisti all’Innovation Village 2025

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.