
Con il thriller “Le Streghe di Lourdes”, l’attore e scrittore napoletano Salvatore Esposito conclude la trilogia delle Streghe, composta anche da “Lo Sciamano” e “Eclissi di sangue”. La saga, incentrata sulle indagini del crime profiler Christian Costa, esplora omicidi misteriosi e presunte sette sataniche legate al passato oscuro del protagonista.
Presentato al Caffè Gambrinus di Napoli, il romanzo ha suscitato grande interesse, non solo per la trama avvincente, ma anche per l’annuncio di una futura serie televisiva basata sulla saga. L’autore, durante la conferenza stampa, ha lasciato intendere che il progetto è già in cantiere, alimentando l’entusiasmo dei fan.
Un evento tra lettura e passione

Numerosi lettori hanno partecipato all’incontro, moderato dal giornalista e scrittore Alessandro Iovino. Durante l’evento, Salvatore Esposito ha dialogato con il pubblico, firmando copie del romanzo e sottolineando l’importanza della lettura per i giovani. “È sempre emozionante condividere il mio lavoro con amici e soprattutto con tanti ragazzi. Leggere è fondamentale per la crescita delle nuove generazioni,” ha dichiarato l’autore.
L’incontro è stato un momento significativo per approfondire le ispirazioni dietro il libro, il processo creativo e i temi trattati nella trilogia. La saga, ricca di suspense e colpi di scena, è un viaggio negli abissi dell’animo umano, intrecciando elementi di mistero e thriller psicologico.
Un omaggio all’autore
Durante l’evento, l’artista napoletano Taddeo Del Gaudio ha omaggiato Salvatore Esposito con un disegno che lo raffigura accanto a Bud Spencer. “Bud e Salvatore rappresentano Napoli con forza, autenticità e umanità. Questo lavoro celebra l’anima della nostra città, riflessa in volti e storie senza tempo,” ha affermato Del Gaudio.
Con questo nuovo capitolo, la trilogia delle Streghe si conferma una delle opere più coinvolgenti della narrativa contemporanea italiana, e il prossimo adattamento televisivo promette di trasportare le sue atmosfere uniche a un pubblico ancora più ampio.