
Il prestigioso Leone d’Oro alla Carriera è stato assegnato il 13 dicembre 2024 al presidente dell‘INPS Gabriele Fava, allo chef stellato Gennarino Esposito e al chirurgo plastico Francesco Lino durante una cerimonia svoltasi al Palazzo della Regione Veneto. L’evento, condotto dall’attrice Luz Adriana Sarcinelli, ha celebrato l’eccellenza italiana nei campi delle istituzioni, della gastronomia e della medicina.
Riconoscimenti alla carriera e premi speciali
Il Leone d’Oro alla Carriera, istituito nel 2007, premia personalità che si distinguono in diversi settori economici, culturali e professionali.
Oltre ai tre premi principali, sono state consegnate:
- Targhe Istituzionali del Leone di San Marco alla Carriera al Generale Giorgio Paternò e al dott. Mario Gargano.
- Riconoscimenti Speciali al Merito a:
- Fabrizio Borghini, Capitano e Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Venezia.
- Nicola Acella e Antonio Riccardo, makeup artist di fama internazionale.
- Gennaro Coppola, produttore televisivo.
- Domenico Rubio, giornalista anticamorra che vive sotto scorta da quattro anni.
- Angelo Covino, consigliere nazionale dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria e giornalista.
- Carlo Maria Faiello, avvocato.
- Vincenzo Lambiase, Cavaliere della Repubblica.
- Alessandro Lillo, medico.
Un riconoscimento speciale è stato inoltre conferito alla stilista Maria Rosaria Cacciapuoti per il suo contributo all’arte della moda.
Cavalieri della cucina italiana nel mondo
Gli chef Ciro Cerqua e Rosario Morra sono stati insigniti del titolo di Cavalieri della Cucina Italiana nel Mondo, a testimonianza del loro impegno nel promuovere la tradizione gastronomica italiana all’estero.
Ospiti e organizzazione
Tra gli ospiti illustri, lo chef Ernst Knam ha arricchito la cerimonia con la sua presenza. L’organizzazione dell’evento è stata curata dal Cavaliere Tina Bianco, che ha assicurato una serata elegante e impeccabile.
Un premio alle eccellenze italiane
Come sottolineato dal presidente del Premio Sileno Candelaresi e dal presidente del Gran Premio Internazionale di Venezia Avv. Maurilio Prioreschi, il Leone d’Oro rappresenta un simbolo di riconoscimento per chi eccelle nei propri campi, contribuendo al prestigio del Made in Italy.