
Il Progetto europeo EDIH PRIDE si focalizza sulla digitalizzazione delle aziende, con particolare attenzione alla filiera orafa campana. Un appuntamento imperdibile per gli operatori del settore si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 15 presso il Tarì, con il coinvolgimento di tutti gli attori del Distretto orafo campano. L’evento è organizzato con il contributo di Campania DIH e Confindustria Caserta.
La presentazione avrà luogo nello Studio televisivo del Tarì, una nuova piattaforma dedicata alla formazione e all’informazione, messa a disposizione dal Centro orafo per supportare il mondo confindustriale. Durante l’incontro verranno illustrate le opportunità offerte dal progetto, con particolare attenzione all’integrazione di nuove competenze e soluzioni tecnologiche avanzate. Saranno inoltre presenti partner operativi per discutere concretamente delle applicazioni pratiche della digitalizzazione nel settore orafo.
Uno dei momenti chiave dell’evento sarà l’inaugurazione dell’Antenna Pride, uno spazio di servizio offerto dal Tarì per fornire assistenza personalizzata e continuativa alle aziende, aiutandole a implementare strategie digitali efficaci e innovative.
Cos’è il progetto EDIH PRIDE?
Il Polo Regionale per l’Innovazione Digitale Evoluta (P.R.I.D.E.) è uno dei primi tredici European Digital Innovation Hub italiani finanziati dalla Commissione Europea. È coordinato dal Campania Digital Innovation Hub – Rete Confindustria Scarl e si avvale di un partenariato industriale e scientifico, che include:
- Consorzio Meditech – Mediterranean Competence Center 4 Innovation
- Cerict – Centro Regionale di Competenza nell’ICT
- ICAR – Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del CNR
L’obiettivo del progetto è favorire la transizione digitale del sistema industriale e socio-economico campano attraverso l’adozione di tecnologie avanzate come Intelligenza Artificiale, Calcolo ad Alte Prestazioni e Sicurezza Informatica.
EDIH PRIDE si rivolge in particolare alle PMI operanti nei settori strategici regionali – Aerospazio, Automotive, Ferrotranviario, Filiera Moda, Agroalimentare, Energia, Ambiente e Salute – oltre che alla Pubblica Amministrazione e ai gestori di servizi pubblici locali.
Partecipa all’evento
L’evento del 5 marzo rappresenta un’opportunità unica per gli operatori del settore orafo che vogliono innovare e digitalizzare i propri processi produttivi. Grazie all’Antenna Pride, le aziende potranno beneficiare di un supporto dedicato per la transizione digitale e la crescita del comparto.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento, visita il sito ufficiale del Tarì: www.tari.it