NAPOLI – E’ la storica e curatrice dell‘arte Eva Elisa Fabbris la nuova direttrice del Madre-Museo d’arte contemporanea.
Veneta, classe 1979, dottore di ricerca in Studi Umanistici, Eva Elisa Fabbris ha lavorato nei dipartimenti curatoriali di Fondazione Prada, Milano (2016-23); Galleria Civica di Trento (2009); Museion, Bolzano (2008-09) e come curatrice indipendente. Insegna alla Nuova Accademia di Belle Arti (MI).
La Commissione esaminatrice, presieduta da Angela Tecce, presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, e composta da Letizia Magaldi, Achille Bonito Oliva, Adam Weinberg, Alice Pratt Brown Director, Anna Mattirolo, ha apprezzato il progetto presentato dalla Fabbris, dall’alto valore scientifico e particolarmente aderente alla alla mission del Madre.
Auguri alla nuova direttrice arrivato da Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte: “Con lei proseguirà il dialogo intenso e duraturo già in atto tra le nostre istituzioni culturali, alimentata anche dalla presidente della Fondazione Donnaregina Angela Tecce. Tante le mostre e i progetti ai quali abbiamo lavorato e che hanno fatto emergere una particolare sintonia tra le due istituzioni culturali, frutto di una visione comune sul mondo e di una spiccata attenzione verso il fermento artistico che da sempre si respira nella città di Napoli, capitale dell’accoglienza e crocevia dei più svariati linguaggi artistici”.
“La nostra comune sensibilità sulle tematiche ambientali, l’emergenza climatica e il ruolo che i Musei sono chiamati a svolgere nelle società contemporanee – aggiunge Bellenger – saranno un comune terreno di ricerca e progettualità, nel quale declinare le nostre rispettive missioni”.
La selezione è avvenuta tramite avviso pubblico. Il direttore è una figura nuova per la Fondazione dopo le modifiche statutarie.
(ph. Andrea Rossetti / www.madrenapoli.it)