
Il sindaco di Napoli e presidente dell’Anci, Gaetano Manfredi, è intervenuto su Radio 24 durante la trasmissione 24 Mattino per fare il punto sulla situazione del bradisismo nei Campi Flegrei, fenomeno che da millenni interessa quest’area ad alta densità abitativa a ovest di Napoli. “Il bradisismo è nei Campi Flegrei da sempre – ha dichiarato – è un problema che esiste da millenni. Nell’ultimo anno c’è stata una recrudescenza, ma non possiamo pensare di spostare decine di migliaia di persone. Dobbiamo aiutarle a vivere in sicurezza”.
Manfredi ha parlato con realismo e fermezza, sottolineando come non sia sostenibile, né a livello logistico né umano, l‘idea di evacuazioni di massa: “La risposta è convivere con questo fenomeno, come si è fatto per secoli. Ovviamente, dobbiamo lavorare sulla sicurezza di strutture e infrastrutture. Noi lo stiamo facendo, insieme al governo nazionale, per garantire edifici assolutamente sicuri”.
Il primo cittadino di Napoli ha anche evidenziato l’importanza di prepararsi a ogni eventualità attraverso una solida organizzazione dell’emergenza e piani di gestione per la popolazione: “Quando ci sono le scosse, le persone scendono in strada, hanno paura, e vanno assistite. È fondamentale avere un piano condiviso e operativo per evitare il panico e garantire assistenza concreta”. In questo momento, ha aggiunto, “siamo in una fase di rallentamento, ma sappiamo bene che lo sciame è ciclico. Finché non si esaurisce, dobbiamo continuare a lavorare insieme ai cittadini per gestire il fenomeno in modo sereno, vigile e responsabile”.
Il tema, secondo Manfredi, va anche inserito in un contesto più ampio: “In passato si è cercato di creare nuove città, ma alla fine le persone sono tornate nei Campi Flegrei, un posto meraviglioso. Il vero tema è ridurre la pressione demografica nelle aree urbane, puntando su un riequilibrio tra zona costiera e aree interne. Questo non solo riduce i rischi, ma aiuta anche a gestire meglio la complessità del territorio”.
Le parole del presidente dell’Anci offrono uno spunto importante per riflettere sul delicato equilibrio tra vivibilità, sicurezza e radicamento territoriale in aree a rischio naturale come quella flegrea. L’obiettivo, oggi più che mai, non può essere la fuga, ma la resilienza.
#CampiFlegrei #Bradisismo #Napoli #Sicurezza #Emergenza #ProtezioneCivile #GaetanoManfredi #Anci #Territorio #Resilienza