Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Marateale, premiato Nicola Timpone per aver valorizzato il Cinema e la Basilicata

    SudNotizie.comSudNotizie.com7 Agosto 2023 8:42 Basilicata Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MARATEA (Pz) – Al Teatro sul mare dell’Hotel Santa Venere quindicesima edizione del “Marateale – Premio internazionale Basilicata“.

    Maratea, definita la “Perla del Tirreno”, candidata a capitale della cultura 2026, ha ospitato una manifestazione che ha saputo coniugare il Cinema con la cultura della bellezza, in quanto foriera di elevati contenuti umani e spirituali.

    Il Cinema può e deve diventare sempre più veicolo di una cultura che sappia creare un connubio vitale tra l’essere umano e ciò che lo circonda.

    Il Direttore artistico Nicola Timpone ha saputo creare un nesso vigoroso tra l’arte e la valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni dando visibilità e lustro ad un territorio ricco, per sua intrinseca natura, di risorse vitali e soprattutto ricco di valori umani.
    Dando sostegno ai giovani cineasti lucani attraverso il Festival, a cui hanno preso parte star del mondo del Cinema, ha evidenziato, con grande professionalità e sensibilità, come si può, se si vuole, valorizzare una comunità offrendo nuove prospettive nell’ambito dell’impegno cinematografico alle nuove generazioni.

    Nicola Timpone durante la kermesse cinematografica ha ricevuto due riconoscimenti rilevanti: il primo dal Sindaco e dall’Amministrazione Comunale di Maratea e il secondo dal Sindaco e dall’Amministrazione di Pomarico, con la seguente motivazione: “Un doppio tributo meritato per il suo straordinario impegno nel valorizzare le bellezze e la storia della nostra amata regione attraverso il magico mondo del cinema e il Festival Marateale, con un costante sostegno ai giovani cineasti lucani”.

    Nicola Timpone, grazie al Marateale, ha saputo dare splendore alla Basilicata sul grande schermo, attirando l’attenzione di tutto il mondo per un territorio ricco di cultura e tradizioni. “Un successo che ci emoziona e ci rende orgogliosi di essere lucani!” riporta un post sui social.

    Maratea può guardare con fiducia alla possibilità di diventare capitale della cultura 2026 grazie anche a questa importante iniziativa che, ogni anno, cresce sempre più e che si qualifica come scuola di cultura e di gentilezza, nonché esempio della bellezza morale che riscatta il valore ineludibile della natura e del paesaggio, curati con mano operosa proprio in quanto molto amati e rispettati.

    “Una cultura green che valorizzi il territorio che può essere motore trainante di un nuovo progetto di arte e di vita. Il Cinema può essere un veicolo per messaggi che possono essere educativi e di sprone per i giovani. Marateale è questo: Cinema e non solo Cinema ed anche, pertanto, esaltazione dei valori umani attraverso la cultura della bellezza” ha dichiarato commosso Timpone.

    Hanno partecipato alla kermesse cinematografica Giancarlo Giannini, Carlo Verdone, Barbara d’Urso, Fabrizio Venturi, Francesca Fagnani, Edoardo Leo, Rocco Papaleo, Paolo Genovese, i ragazzi della fiction “Mare fuori”, Pio & Amedeo, Laura Chiatti, Marco Bocci, Ema Stokholma, Ermal Meta, Enzo Abitabile e i produttori Tarak Ben Ammar e Gianluca Corti.

    Condividi sui social:
    Tag: Maratea, Marateale, Pomarico
    Maratea Marateale Pomarico

    Articoli correlati

    Basilicata

    Pollino Orienteering a Rotonda: oltre 400 atleti da tutto il mondo nel cuore del Parco Nazionale

    Basilicata

    Stellantis, Giuseppe Conte e UIL Basilicata: Un piano industriale per l’occupazione a Melfi

    Cultura/Spettacoli

    Marateale: il trampolino verso gli Oscar grazie al cortometraggio ‘In the Shadow of the Cypress’

    Basilicata

    Artigianato: cassa integrazione straordinaria, al via l’ACIGS in Basilicata

    Matera

    Matera: Seminario sulla presentazione del bando Percorsi Formativi nelle Aziende Artigiane Lucane

    Basilicata

    Federalberghi-Confcommercio: è motivo d’orgoglio il riconoscimento di sistema ricettivo più apprezzato del paese

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.