Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    15 Giugno 2025 20:31

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Molino Dallagiovanna: Festa dei Granai e finali di Pizza e Pastry Bit Competition

    SudNotizie.comSudNotizie.com4 Settembre 2023 12:28 Gusti Nessun commento7 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GRAGNANO TREBBIENSE (Pc) – Sarà la prima edizione de “La Festa dei Granai” a segnare la ripartenza dopo la pausa estiva per Molino Dallagiovanna. L’evento, in programma il 9 settembre a Gragnano Trebbiense presso la sede dell’azienda molitoria, nasce per celebrare il forte legame con il territorio, la Wheat Valley, cuore pulsante della produzione di grano tenero in Italia, far conoscere le tante eccellenze del piacentino e valorizzare l’attività degli agricoltori locali.

    Proprio a loro infatti, in occasione dell’evento, verrà riconosciuto il premio “Chicco d’Oro“, destinato al migliore agricoltore che si è distinto nella produzione di determinate categorie di grano.

    Che la storia di Gragnano Trebbiense sia da sempre fortemente legata al grano e ai granai si deduce sia da una delle possibili origini del toponimo sia dalla presenza di una spiga di grano all’interno dello stemma comunale.

    La scelta del periodo non è casuale perché a settembre il grano, raccolto nel periodo estivo e sottoposto, come da tradizione, al riposo di 40 giorni dopo il raccolto, è pronto per essere macinato.

    Gli ospiti della festa potranno conoscere da vicino la realtà piacentina e assaggiare i piatti tipici del territorio tra cui la torta Spisigona, un dolce a base di farina, burro, uova e zucchero a cui il Comune di Gragnano Trebbiense nel 2015 ha attribuito il marchio De.Co. (Denominazione Comunale).

    La Festa dei Granai farà da cornice anche alle attesissime fasi finali di Pastry Bit Competition e Pizza Bit Competition.
    Pastry Bit Competition è la gara rivolta ai professionisti della pasticceria che Molino Dallagiovanna promuove insieme al maestro Leonardo Di Carlo, pioniere della Pasticceria Scientifica, e che vede la partecipazione del Gambero Rosso in qualità di media partner. Il vincitore della finale si aggiudica il titolo di “Dallagiovanna Pastry Ambassador 2024”, volto ufficiale del Molino per il settore pasticceria in Italia e nel mondo.

    Pizza Bit Competition, quest’anno alla seconda edizione, è, invece, la gara che Molino Dallagiovanna ha ideato per i pizzaioli professionisti sempre con la collaborazione come media partner del Gambero Rosso. In palio il titolo di “Dallagiovanna Pizza Ambassador 2024”, volto ufficiale del Molino per il settore pizza in Italia e nel mondo.

    Nove i finalisti in gara in entrambe le competizioni. Nella pasticceria, che è alla seconda fase della finale, l’ultima valutazione riguarderà la qualità del re dei lievitati, il Panettone, mentre nella seconda il confronto avverrà sulla più tradizionale delle pizze, la Margherita.

    A valutare i concorrenti delle due competizioni saranno giurie composte da esperti del settore, blogger e giornalisti, tra cui rappresentanti del Gambero Rosso. La giuria di Pastry Bit Competition sarà capitanata dal maestro Leonardo Di Carlo.

    Le due finali avranno come presentatori gli affiatatissimi Andrea Mainardi e Daniele Persegani, chef e noti conduttori televisivi.

    A partire dalle semifinali di Pizza e Pastry Bit Competition c’è stato l’ingresso di alcuni partner e sponsor tecnici, tra cui RDS 100% Grandi Successi, Official Radio dei due eventi, che con il proprio DJ set targato 100% Grandi Successi regalerà momenti di musica e intrattenimento anche il 9 settembre durante le finalissime. Invece per quanto riguarda gli sponsor tecnici, Zanolli Forni, garanzia del Made in Italy in Italia e all’estero che da 70 anni progetta e produce forni e macchine per pizzerie, pasticcerie e panifici, ha affiancato Molino Dallagiovanna in Pastry Bit Competition mentre Moretti Forni, azienda leader per le tecnologie di cottura dei prodotti lievitati, lo ha affiancato nella gara della pizza.

    Inoltre, Molino Dallagiovanna si avvale della collaborazione di CAST Alimenti, la Scuola dei mestieri gastronomici di cui è partner da molti anni a sostegno della formazione e dell’eccellenza delle professioni.

    I finalisti di Pastry Bit Competition

    Alessandro Fiorucci della pasticceria “Pane e Salame F.lli Lattfianzi” di Roma (RM)
    Gianluca Bolzani della pasticceria “Bolzani” di Vicenza (VI)
    Luca Rubicondo della Rubicondo Pasticceri di Solarolo (RA)
    Luca Borgioli della pasticceria “Gabardina” di Montemurlo (PO)
    Domenico Giove della pasticceria “La Patisserie Giove” di Ginosa (TA)
    Serena Nardelli della “Bis – Bar Pasticceria” di Martina Franca (TA)
    Gabriele Giambastiani pasticcere presso il “T Hotel” di Cagliari (CA)
    Dalila Capretta pasticcera del ristorante “Arca” di Alba Adriatica (TE)
    Salvatore Catapano pasticcere presso “Casa Celestino” di Sant’Angelo d’Ischia (NA)

    www.dallagiovanna.it/pastry-bit-competition

    I finalisti di Pizza Bit Competition

    Simone Pilloni della pizzeria “Tziu Mauriliu la bottega del cibo” di Uras (OR)
    Gianluca Piersanti della pizzeria “Casa Pi” di Velletri (RM)
    Roberto Iavarone dell’ “Airport Hotel Ristorante da Mario” di Venezia
    Pierluigi Della Quercia della pizzeria “Al Vecchio Frantoio” di Atri (TE)
    Nicola Guizzardi della pizzeria “All’Insolita” di Cerea (VR)
    Ivan Correnti de “Il Principà pizzeria” di Enna
    Luca Valle della pizzeria “Anima Concept Pizza” di Roseto degli Abruzzi (TE)
    Michele Colpo della pizzeria “Premiata Fabbrica Pizza” di Bassano del Grappa (VI)
    Daniele Aiello de “Il Pescatore Ristorante Pizzeria B&B” di Montepaone Lido (CZ)

    www.dallagiovanna.it/pizzabitcompetition2

    Molino Dallagiovanna, farine superiori dal 1832

    L’azienda fu fondata nel 1832 a Gragnano Trebbiense in provincia di Piacenza dalla signora Ernesta. La principale attività era la commercializzazione dei cereali, che venivano ritirati dagli agricoltori con il barà, un antico calesse trainato da cavalli, e portati a macinare presso altri molini in zona. Solo nel 1870 venne acquistato il primo molino a pietra, alimentato dal Rio Vescovo, di proprietà dei Visconti di Modrone. Sul molino vi era una servitù di messe alla curia, riscattata per 10.000 Lire solo nel 1926.

    L’annata che cambiò la storia del Molino fu il 1949, quando ad assumere la guida dell’azienda furono Guido, Renzo e Vittorio Dallagiovanna che, spinti da un forte spirito industriale, costruirono il primo molino a cilindri, dove oggi ci sono i silos dei grani, a cui ne seguì un secondo nel 1953. Ancora adesso i loro nomi risuonano nel Molino, presenti anche nella ragione sociale dell’azienda (Molino Dallagiovanna G.R.V.).

    Una storia che continua, attraverso quasi duecento anni di profonde trasformazioni, e che vede oggi come punti di forza dell’azienda l’accurata selezione dei migliori grani, il lavaggio del grano – unico grande molino in Italia ad effettuare ancora questo passaggio fondamentale per una pulizia ottimale e una bagnatura omogenea del grano-, la macinazione lenta e delicata nel rispetto delle componenti organolettiche del chicco e una tensione continua al miglioramento, al rinnovamento e alla ricerca e sviluppo.

    L’azienda offre oltre 450 farine, da quelle tradizionali per pane, pizza, pasta e dolci alle linee senza glutine e lattosio; tra le novità più recenti leDivine, farine da grano italiano, Uniqua, farine multiuso per soddisfare il desiderio di gusto e benessere, le Miscele Oltregrano, sviluppate per garantire facilità d’utilizzo, unicità e ottime performance in cottura e infine farine su misura, create e bilanciate per le esigenze di ogni cliente.

    In Italia Molino Dallagiovanna è leader nel settore pasticceria con la linea leDolcissime, composta da 7 referenze: Frolla 130, Frolla, Sfoglia, Brioche, Brioche Soft, Panettone e Panettone Z. Quest’ultima in particolare, insieme a Brioche Soft, è stata sviluppata con l’importante contributo del Maestre Pasticcere e Lievitista Achille Zoia. A completare la linea e anche Rinfresco del Lievito Madre, la farina nata dalla collaborazione con il Maestre Pasticcere Iginio Massari. A Sigep 2023 inoltre è stata presentata in anteprima assoluta PH4, la nuova linea di lieviti naturali, attivi e inattivi.

    Oggi l’azienda è guidata dalla quinta generazione – con i cugini Pier Luigi e Sergio Dallagiovanna – e dalla sesta rappresentata da Paolo, Sabrina, Renza e Stefania che lavorano in stretta sinergia. In quasi duecento anni, il Molino si è evoluto ed è cresciuto fino a diventare una delle realtà più produttive del settore molitorio, in grado di esportare all’estero i valori e l’eccellenza alimentare italiana in oltre 60 Paesi nel mondo tra cui gli USA dove nel 2021 è stata aperta una nuova filiale.

    I numeri di Molino Dallagiovanna

    • 190 anni di storia
    • 5° e 6° generazione
    • Oltre 450 tipologie di farine
    • 3 mila quintali di grano lavorato al giorno
    • 80 mila quintali di farina stoccata
    • 36 milioni di fatturato
    • 52 dipendenti
    • Presente in oltre 60 Paesi nel mondo
    • Export 20%
    Condividi sui social:
    Tag: CAST Alimenti, Comune di Gragnano Trebbiense, Dallagiovanna Pizza Ambassador 2024, Festa dei Granai, Gambero Rosso, Molino Dallagiovanna, Pastry Bit Competition, Pizza Bit Competition, RDS 100% Grandi Successi
    CAST Alimenti Comune di Gragnano Trebbiense Dallagiovanna Pizza Ambassador 2024 Festa dei Granai Gambero Rosso Molino Dallagiovanna Pastry Bit Competition Pizza Bit Competition RDS 100% Grandi Successi

    Articoli correlati

    Gusti

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    Gusti

    Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

    Gusti

    La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

    Gusti

    Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

    Gusti

    VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

    Gusti

    VVVita alla Sanità: l’anima barocca di Napoli risorge con Wine&TheCity e La Tenda

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Federico Buffa racconta Maradona e Cesarini a bordo di MSC World Europa

    15 Giugno 2025 20:31

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.