Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    martedì, Giugno 17
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Napoli celebra Pirandello: ‘Il fu Mattia Pascal’ al Teatro Mercadante

    SudNotizie.comSudNotizie.com26 Gennaio 2025 17:52 Cultura/Spettacoli Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 28 gennaio al 2 febbraio 2025, il Teatro Mercadante di Napoli ospita “Il fu Mattia Pascal”, uno dei capolavori immortali di Luigi Pirandello, un romanzo che ha segnato profondamente la letteratura italiana per la sua analisi rivoluzionaria dell’identità e della condizione umana nella modernità. In una reinterpretazione moderna e coinvolgente curata da Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, lo spettacolo unisce profondità tematica e innovazione scenica. Con la regia di Giordana e Gleijeses nel ruolo del protagonista, questa rappresentazione promette di emozionare e ispirare il pubblico napoletano.

    La storia, che esplora i temi dell’identità, del conformismo sociale e della libertà individuale, rivive sul palcoscenico in una rappresentazione che fonde teatro e cinema attraverso l’uso di proiezioni immersive, transizioni sceniche ispirate al linguaggio cinematografico e un sapiente gioco di luci e ombre, offrendo così un’esperienza visiva e narrativa unica e moderna.

    Marco Tullio Giordana ha dichiarato: “Portare ‘Il fu Mattia Pascal’ sul palco oggi significa confrontarsi con temi senza tempo, come la ricerca di sé e il desiderio di libertà, in una chiave che unisce tradizione e innovazione”. Geppy Gleijeses, protagonista della pièce, aggiunge: “Mattia Pascal è uno specchio delle fragilità e delle aspirazioni di ogni essere umano, e interpretarlo è una sfida che richiede profondità emotiva e sensibilità artistica.” Come descrive Antonio Gramsci, Mattia Pascal è “l’osservatore della vita, volta a volta cinico, amaro, melanconico, sentimentale”. La complessità del personaggio viene esplorata attraverso una messa in scena ricca di colpi di scena e momenti emozionanti.

    Nel cast spiccano nomi di grande talento come Nicola Di Pinto, che interpreta il fidato amico di Mattia Pascal, e Roberta Lucca, nel ruolo della moglie del protagonista, offrendo interpretazioni emotive e incisive che arricchiscono la narrazione., Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Salvatore Esposito, Teo Guardini, Davide Montalbano, Francesca Iasi e la straordinaria partecipazione di Marilù Prati.

    La produzione, firmata da Gitiesse Artisti Riuniti, Teatro della Toscana – Teatro Nazionale e United Artists, è impreziosita dalle scenografie di Gianni Carluccio, dai costumi di Chiara Donato, dalle musiche di Andrea Rocca e dai contributi video di Luca Condorelli – Vertov. Questo adattamento di uno dei romanzi più celebri del Novecento si distingue per l’audace integrazione tra linguaggio teatrale e cinematografico, creando un’esperienza immersiva che avvicina il pubblico alle tematiche pirandelliane con una sensibilità contemporanea. Gli elementi scenici e visivi, curati con maestria, contribuiscono a rendere lo spettacolo un evento imperdibile per gli appassionati di teatro.

    Lo spettacolo è suddiviso in due atti di un’ora ciascuno, intervallati da una breve pausa.

    Date e orari:

    • Martedì 28 gennaio 2025 ore 21:00
    • Mercoledì 29 gennaio 2025 ore 17:00
    • Giovedì 30 gennaio 2025 ore 17:00
    • Venerdì 31 gennaio 2025 ore 21:00
    • Sabato 1 febbraio 2025 ore 19:00
    • Domenica 2 febbraio 2025 ore 18:00

    Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale www.teatrodinapoli.it Sono disponibili agevolazioni sui biglietti per studenti e gruppi, oltre a pacchetti promozionali per chi acquista in anticipo. o contatta la biglietteria al numero 081.5513396 o tramite email all’indirizzo [email protected]

    (foto fornite dall’Ufficio stampa Teatro di Napoli)

    Condividi sui social:
    Tag: cultura teatrale, eventi culturali Napoli, gennaio 2025 teatro, Geppy Gleijeses, Il fu Mattia Pascal, Luigi Pirandello, Marco Tullio Giordana, Pirandello Napoli, spettacoli teatrali Napoli, Teatro Mercadante
    cultura teatrale eventi culturali Napoli gennaio 2025 teatro Geppy Gleijeses Il fu Mattia Pascal Luigi Pirandello Marco Tullio Giordana Pirandello Napoli spettacoli teatrali Napoli Teatro Mercadante

    Articoli correlati

    Cultura/Spettacoli

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    Cultura/Spettacoli

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    Cultura/Spettacoli

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    Cultura/Spettacoli

    Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo

    Cultura/Spettacoli

    Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri

    Cultura/Spettacoli

    Occhio nell’Occhio: la mostra “I to Eye” accende la Galleria Andrea Ingenito di Napoli

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.