
Un momento di festa, riflessione e speranza, che parte da Napoli per portare aiuto e un messaggio di pace al popolo ucraino. Un evento che dimostra come la cultura e la solidarietà possano abbattere ogni confine.
Domenica 8 dicembre, il Teatro Bolivar di Napoli sarà il cuore di un evento unico, una celebrazione di musica, cultura e solidarietà: “Incontro con l‘Ucraina in Europa”, organizzato dall’associazione Dateci le Ali. Alle ore 15:30, il sipario si aprirà su una manifestazione che intreccia le tradizioni napoletane e ucraine per sostenere le popolazioni afflitte dalla guerra.
L’evento, che ha già registrato il tutto esaurito, è un atto d’amore verso la comunità ucraina presente a Napoli, i tanti rifugiati accolti e supportati dall’associazione organizzatrice. Con il patrocinio del Consiglio regionale della Campania, del Consolato Generale dell‘Ucraina a Napoli e del Corpo Diplomatico Consolare di Napoli-Campania, la serata promette di essere un momento di grande emozione e condivisione.
Tra i protagonisti, spiccano la cantante napoletana Francesca Curti Giardina, accompagnata al piano dal maestro Guido Lanzotti, e il cantante ucraino Anatolii Gnatiuk. Sul palco si alterneranno inoltre il maestro Dmytro Khoma, le cantanti Olha e Alina Vozna, vincitrici del festival Ukro 2024, e il Balletto Piccole Ali, composto da bambini ucraini accolti da Dateci le Ali. Altri ospiti includono la stilista Oksana Berezovska, che presenterà le sue creazioni nate in Italia, il violinista Ivan Khoma, e molti altri talenti che celebreranno le culture dei due popoli.
Il ricavato dello spettacolo sarà destinato ad aiuti concreti per l’Ucraina. Durante l’evento, la Fondazione Giona donerà una terza ambulanza che verrà trasferita nei territori di guerra per il pronto soccorso pediatrico. L’ambulanza sarà benedetta all’esterno del teatro al termine della manifestazione, e partirà insieme a beni di prima necessità raccolti sul territorio napoletano: farmaci del valore di 42mila euro, cuscini, attrezzature ortopediche e altri materiali donati da associazioni e aziende locali, come Gocce di Carità, Farmaco per Tutti, e Ortopedia Meridionale di Salvio Zungri.
“Questa sarà la terza ambulanza che riusciremo a inviare in Ucraina – ha spiegato Tania Genovese, presidente di Dateci le Ali –. Grazie al supporto di tante associazioni, aziende e cittadini, continuiamo a portare aiuto concreto in territori devastati dalla guerra. Ma questo evento rappresenta anche un segnale di unità: tutte le comunità religiose di Napoli si sono unite per un obiettivo comune, dimostrando che la solidarietà può superare ogni differenza politica o confessionale”.
- Dateci le Ali: www.datecileali.org
- Teatro Bolivar Napoli: www.teatrobolivar.com
