
- La 25a edizione si chiuderà sabato 28 con la proiezione di “Glory Hole” in omaggio a Gaetano Di Vario, e i film fuori concorso “Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” di Gianfranco Gallo e l‘anteprima di “Riverbero” di Enrico Iannaccone.
Alla 25a edizione del Napoli Film Festival, la regista francese Iris Kaltenback presenterà il suo film “Le Ravissement – Rapita”. La proiezione si terrà venerdì 27 settembre 2024 alle 20:30 presso l’Istituto Francese di Napoli, in via Crispi. Kaltenback sarà presente insieme al compositore delle musiche del film, Alexandre de La Baume, per incontrare il pubblico.

Il film, distribuito in Italia da Satine Film, è stato presentato per la prima volta alla Semaine de la Critique del 76° Festival di Cannes e ha ottenuto il premio speciale della giuria al Torino Film Festival, per essere considerato un’opera prima “armoniosamente riuscita”. Il cast comprende gli attori Hafsia Herzi, Alexi Manenti e Nina Meurisse, con una trama che segue le vicende di Lydia, un’ostetrica la cui vita viene sconvolta dopo una delusione amorosa e una serie di eventi che la portano a un vortice di menzogne.
La serata finale del festival, il 28 settembre, sarà dedicata alla memoria di Gaetano Di Vaio con la proiezione del film “Glory Hole” di Romano Montesarchio, seguito dai film fuori concorso, tra cui il documentario di Gianfranco Gallo“Il fuoco nella balena – I devoti dello Spartak San Gennaro” e l’anteprima del film “Riverbero” di Enrico Iannaccone.
