
NAPOLI – Fino a domenica 11 giugno, nel cortile interno del Maschio Angioino, si svolge Napoli Moda Design. L’evento, organizzato dall’architetto e art director Maurizio Martiniello e realizzato con il patrocinio del Comune di Napoli, è giunto alla decima edizione. Madrina è la conduttrice Barbara Petrillo. L’architetto Martiniello ha espresso la volontà di destinare parte dei proventi della manifestazione al restauro di un’opera d’arte di proprietà del Comune di Napoli.
“Il tema di quest’anno è la natura, fonte di ispirazione per la creatività e trait d’union tra il design e la moda – spiega Martiniello -. Le installazioni che caratterizzeranno la mostra sono un inno alla forza indomabile della natura di cui abbiamo avuto, purtroppo, prova anche in questi giorni. Nel cortile del Maschio Angioino esporremo delle torri in acciaio che conterranno degli alberi, a simboleggiare il tentativo di ingabbiare la natura, che alla fine, però, vince sempre”.
“Una bella occasione per sottolineare le eccellenze della nostra città: la moda, il design, l’arte in generale – sottolinea l’assessore al Lavoro e alle Politiche Giovanili Chiara Marchiani -. Siamo contenti che il Maschio Angioino possa essere una cornice spettacolare per ospitare questa tre giorni, augurandoci che possa essere occasione per valorizzare il talento di tanti giovani artisti in settori in cui Napoli è riconosciuta a livello internazionale. Questo evento può davvero trasformarsi in opportunità lavorativa e in ulteriore volano per la nostra città”.
Il fil rouge dell’edizione 2023 è la natura, fonte di ispirazione per la creatività. Nel cortile interno del Maschio Angioino sono state installate 7 torri in acciaio alte fino a 10 metri, ognuna delle quali conterrà un albero, a rimarcare la forte sensibilità green di Napoli Moda Design.
Un appuntamento ormai fisso nel calendario della città, essendo giunto alla decima edizione. Moda e Design, due settori uniti da un unico grande comune denominatore: l’arte. Lo conferma lo spirito mecenatesco che anima la rassegna. Parte dei proventi verrà infatti destinata al recupero di un importante dipinto di proprietà del Comune di Napoli attribuito a Paolo De Matteis che si trovava nel Real Albergo dei Poveri: La Vergine, Cristo e San Nicola. L’opera di restauro sarà a cura del Centro restauri Vassallo.
I PREMIATI
La commissione istituita dall’art director Martiniello conferisce quest’anno un riconoscimento a Marisa Laurito, Maurizio De Giovanni, Benedetta Valanzano, Ugo Cilento, Giovanni Panettieri, la Edil Sanfelice, la Edra, la pasticceria De Vivo, Annamaria Mauro (direttrice del Museo Nazionale di Matera), per il talento e l’impegno espresso nei rispettivi ambiti.
I FASHION SHOW
Nino Lettieri atelier, Giovanni panettieri atelier, Istituto di design, Kilesa, Nello de Blasiis, Fashion Design. Trucco Ludmyla Bezerdik Academy. Hairstylist Sabatino Viola.
Cena di gala a cura dello chef stellato Francesco Franzese del ristorante Rear. La serata si aprirà con fashion show dell’ Atelier Signore. I tavoli saranno allestiti dai wedding di Viviars e di Wedding Solution, con ispirazione al tema della natura.
GLI SPONSOR DELL’EVENTO
- 2R COMUNICAZIONI
- ARABESQUE
- ARIA NUOVA I PROFESSIONISTI DEL CLIMA
- BESTCOLOR
- CAMPOGRANTE CONCEPT
- CANTINA CAMPANA
- CARILLO HOME
- CONDOR WELCOME THE CHALLENGES
- DE VIVO PASTICCERIA
- EDIL SAN FELICE
- FASCHION DESIGN
- FINECO BANK
- GIOVANNI PANETTIERI GEOMETRIE ARTISTIQUE
- HOME LIVING DESIGN
- ISTITUTO SUPERIORE DI DESIGN INTERNATIONAL ACADEMY
- KILESA
- L’ASSO DEI FIORI FLOWER DESIGN
- LE CERAMICHE VESUVIANE
- LUDMYLA BEZERDIK ACADEMY
- M. CILENTO & FRATELLO
- MAISON SIGNORE ITALIAN COUTURE
- MOOD ACQUA
- NELLO DE BLASIIS HAUTE COUTURE
- NINO LETTIERI ATELIER
- RAV LIQUID ARTIST LIQUID ARTIST
- REAR RESTAURANT
- RINASCIMENTO MOBILI
- SABATINO VIOLA HAIRSTYLIST
- SPAZIO 121
- TAVOLARIO STAMPA
- VALVERDE ACQUA
- VERSIONE LUCE
- VITTORIO IUMIENTO FOTOGRAFIA REGIA DELLA COMUNICAZIONE
- VIVAIO SOMMA
- VIVIARS
- WEDDING SOLUTION
ASSISTANT MANAGER BIAGIO PARISI
GRAPHIC DESIGN ROSELENA MARTINIELLO