
Le scuole della Decima Municipalità di Napoli, che comprende i quartieri Fuorigrotta e Bagnoli, riapriranno domani, lunedì 17 marzo, dopo gli interventi di messa in sicurezza resi necessari dalle recenti scosse di terremoto. L‘annuncio arriva direttamente dal Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che questa mattina ha partecipato alla riunione del Centro di coordinamento soccorsi insieme al capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano.
Dopo l’incontro, Manfredi ha effettuato sopralluoghi nelle scuole della Municipalità flegrea per verificare di persona lo stato degli edifici e i lavori realizzati dalle ditte incaricate d’urgenza dall’Amministrazione comunale. Al termine delle ispezioni, eseguite con il supporto di tecnici e dirigenti scolastici, il primo cittadino ha deciso di autorizzare la riapertura di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
“I lavori di messa in sicurezza negli istituti scolastici della città sono stati completati in tempi record per garantire una rapida ripresa delle attività didattiche“, ha dichiarato Manfredi. “Ringrazio gli operai delle ditte incaricate, i dirigenti comunali, i dirigenti scolastici e tutto il personale delle scuole, oltre agli operatori della Protezione Civile per il lavoro svolto e agli assistenti sociali per il sostegno offerto alle persone temporaneamente allontanate dalle proprie abitazioni”.
Nel frattempo, la Protezione Civile ha annunciato l’allestimento di un nuovo centro di accoglienza per i cittadini dei Campi Flegrei nei pressi dell‘Ippodromo di Agnano. La struttura sarà destinata agli abitanti di Bagnoli, Agnano e via Pisciarelli, un’area al confine tra Pozzuoli e Napoli, maggiormente colpita dalle scosse telluriche.
#Napoli #ScuoleNapoli #CampiFlegrei #ProtezioneCivile #TerremotoNapoli #EmergenzaSismica #SicurezzaScuole #GaetanoManfredi #Agnano