
In occasione di San Valentino, Assunta Pacifico lancia un nuovo video che celebra l’amore autentico e profondo per la sua città: Napoli. Dopo il successo della campagna #Napolièdipiù lanciata a Capodanno, la “regina del mare” e fondatrice del celebre ristorante ‘A Figlia d’o Marenaro torna con un messaggio chiaro e potente: l’amore per Napoli è un sentimento radicato, che supera gli stereotipi e invita a prendersi cura della città, così come ci si prende cura di chi si ama.
Un video emozionante con i volti noti del food “Made in Naples“
Girato tra i vicoli e le piazze più iconiche di Napoli, il video è un vero inno alla bellezza della città e alla sua gente. Tra immagini suggestive e un sottofondo musicale emozionante, le parole appassionate di Assunta Pacifico e degli altri protagonisti, tra cui Alessandro Condurro, Teresa Iorio, Ciro Poppella, Gino Sorbillo, Giuseppe Scicchitano, Marilisa Di Virgilio e Diego Vitagliano, creano un’atmosfera unica, capace di emozionare e ispirare.
Un messaggio di speranza: scegliere l’amore e combattere l’amore “tossico”
“L’amore vero è quello che resiste al tempo. Che non si compra. Che ti fa battere il cuore anche quando lo vedi tutti i giorni. Per me, l’amore più grande è sempre stato questo…”, afferma Assunta Pacifico nel video. Un messaggio chiaro e profondo, che invita a riflettere sul vero valore dell’amore e della solidarietà.
“Chi ama non sporca. Chi ama non distrugge. Chi ama non ferisce. Chi ama protegge. Custodisce. Difende”, continua la Pacifico, in un invito potente a scegliere l’amore e a impegnarsi per rendere Napoli una città più inclusiva, rispettosa e libera da ogni forma di degrado. Un appello anche contro l’amore tossico, che logora sia il cuore che il luogo in cui si vive.
Una campagna più ampia: Napoli protagonista assoluta del 2025 per ‘A Figlia d”o Marenaro
Da sempre, Assunta Pacifico si impegna nella diffusione della cultura e cucina partenopea, esaltando il patrimonio e le bellezze di Napoli. Questo video si inserisce in una strategia promozionale più ampia che mira a valorizzare l’immagine della città e a contrastare gli stereotipi negativi. La campagna #Napolièdipiù ha già visto il coinvolgimento di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo, del food e della cultura, dimostrando come Napoli sia una città viva, ricca di talenti e iniziative positive.