
Dal 21 al 27 dicembre 2024, il Largo San Martino al Vomero si trasformerà in un vivace villaggio natalizio grazie al N’Arte Christmas Festival, un evento unico che unisce arte, musica, solidarietà e valorizzazione del territorio.

Promosso dalla Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, dall’Associazione N’Arte, da Aloha Eventi e da Stragency, il Festival gode del patrocinio morale del Comune di Napoli e della V Municipalità, ed è parte della programmazione culturale Napoli Città della Musica. Con un ricco programma di attività, il Festival intende promuovere la solidarietà e l’inclusione, dando spazio ai giovani artisti emergenti e coinvolgendo l’intera comunità partenopea.
Un Festival per tutti
Il cuore dell’evento è l’inclusione. Attraverso concerti, laboratori, mostre e attività solidali, il Festival mira a creare un senso di comunità, offrendo opportunità ai giovani talenti e sostenendo iniziative benefiche.

Tra i momenti salienti, l’Asta Benefica con un’opera del maestro Alessandro Flaminio e la promozione del progetto “Il Giocattolo Sospeso”, per donare regali ai bambini meno fortunati. I fondi raccolti durante il Festival saranno destinati al Dipartimento di Attività Integrata Materno-Infantile dell’AOU Federico II, per supportare le cure mediche di neonati e bambini ricoverati.
Programma
Il Festival sarà inaugurato il 21 dicembre con l’accensione delle luci natalizie e lo svelamento dell’opera “Maradona” dello scultore Domenico Sepe. Durante la settimana, Largo San Martino ospiterà laboratori per bambini, concerti live di artisti emergenti, sfilate di moda, spettacoli natalizi e performance interattive.

Tra gli appuntamenti speciali, il “Giocattolo Sospeso”, la Colazione della Vigilia con mandolini, e l’omaggio musicale a Pino Daniele il giorno di Natale. Il 26 dicembre sarà dedicato a mercatini vintage, bolle di sapone per i più piccoli e un evento benefico a sostegno delle vittime della strada. Il Festival si concluderà il 27 dicembre con l’esibizione della Napoli Guitar Orchestra e una grande festa per accogliere il 2025.
Sabato 21 dicembre: Inaugurazione del festival alle ore 18:00, con l’accensione delle luci natalizie e la presentazione di una nuova opera dell’artista Domenico Sepe.
Domenica 22 dicembre: Laboratori per bambini alle ore 11:00 e, alle 19:00, una sfilata di moda intitolata “Donne per Napoli”, curata da Atelier Vanitas.
Lunedì 23 dicembre: Attività per bambini, tra cui la consegna delle letterine a Babbo Natale, e l’iniziativa solidale “Giocattolo Sospeso” alle ore 18:00.
Martedì 24 dicembre: Colazione della Vigilia con spettacolo di mandolini alle ore 11:00 e brunch alle 12:30.
Mercoledì 25 dicembre: Omaggio a Pino Daniele alle ore 18:00 e tombolata alle 20:00.
Giovedì 26 dicembre: Mercatino vintage alle ore 11:00, spettacolo di bolle di sapone per bambini alle 12:00 e premiazione del contest fotografico “Scatta Napoli” alle 18:00.
Venerdì 27 dicembre: Esibizione della “Napoli Guitar Orchestra” alle ore 11:00 e festa di chiusura del festival alle 12:00.
Valorizzazione del territorio

Con la partecipazione di eccellenze gastronomiche locali, il Festival promuove i sapori del territorio grazie alla presenza di Ciro a Mergellina, Tandem Ragù, e altre realtà enogastronomiche. Inoltre, l’evento coinvolge partner come Radio Marte, Italia Power e molte altre realtà locali, contribuendo a trasformare il Vomero in un centro di aggregazione culturale e sociale.
Info:
???? Quando: 21-27 dicembre 2024
???? Dove: Largo San Martino, Vomero, Napoli
???? Ingresso: Libero (nel rispetto delle normative di sicurezza)
Il N’Arte Christmas Festival non è solo un evento natalizio, ma un’opportunità per creare una comunità più coesa e solidale, valorizzando il talento locale e le eccellenze partenopee.
