
L‘innovazione incontra la storia e la resilienza. Il prossimo 27 marzo 2025, alle ore 17:00, NAStartUp – il più grande acceleratore civico no-profit del Sud Italia – sceglie i Campi Flegrei per una delle sue tappe più simboliche. L’incontro si terrà in due location dense di significato: il Lido Fortuna Beach Park (via Pozzuoli 13) e la Libreria Il Fuori Orario (via Giusso 11), nel quartiere di Bagnoli, a Napoli.
Un evento gratuito, aperto a tutti gli innovatori, cittadini e curiosi, ma anche una dichiarazione di intenti. In un’area che da mesi convive con il bradisismo e la pressione degli sciami sismici, NAStartUp sceglie di esserci, di portare idee, visioni e progetti che generano speranza, sviluppo e impatto reale. Per partecipare è necessario registrarsi su www.nastartup.it/join e ricevere l’accredito. Vista la natura instabile del territorio, eventuali aggiornamenti sull’evento saranno comunicati tempestivamente.
«I Campi Flegrei sono un luogo mitico e reale, la culla della Magna Grecia e della civiltà occidentale. Napoli e Roma affondano le radici qui. È doveroso, oggi più che mai, portare qui la cultura delle nuove economie, della co-creazione, della rigenerazione condivisa», afferma Antonio Prigiobbo, fondatore e direttore di NAStartUp. «Il nostro evento è un segnale: anche nei momenti più critici, possiamo generare futuro. L’innovazione è il nostro strumento civile».
Durante l’evento si alterneranno presentazioni di startup innovative, testimonianze di imprenditori locali e pitch dedicati a idee nate nei contesti più fragili. Sarà anche l’occasione per lanciare una call aperta per la nascita di nuove imprese, in collaborazione con UPStudio: un’opportunità concreta di accesso a mentorship, networking e visibilità.
Non è la prima volta che NAStartUp si sposta in territori simbolici: Benevento, Ischia, e ora i Campi Flegrei. La volontà è chiara: fare rete nei luoghi dove la fragilità convive con il potenziale, dimostrando che è possibile creare valore proprio lì dove sembrerebbe più difficile.
Il merito di questa iniziativa è condiviso con realtà resilienti come il Lido Fortuna, storica impresa balneare gestita oggi dalla quinta generazione della famiglia Masullo, e la Libreria Il Fuori Orario, diventata centro culturale pulsante di Bagnoli. Due esempi concreti di visione, resistenza e comunità.
Con oltre 500 startup supportate dal 2013 a oggi, NAStartUp è un ecosistema in movimento, un acceleratore civico nato dal basso, senza fondi pubblici, ma con il supporto di professionisti, imprese e visionari. Tra i partner dell’iniziativa: Santa Chiara Boutique Hotel, Sartoria DA Napoli, Biancamore, Lauro IT, Creazione d’Impresa, Pandant, Piquattro Digital, Bouche & Partners, Claudio Cimmelli fotografo, FeliX consulenza informatica e molti altri.
L’appuntamento del 27 marzo è più di un evento: è un gesto collettivo di fiducia nel potere trasformativo dell’innovazione, anche in un territorio che ancora oggi cerca un equilibrio tra natura, storia e futuro.
Dove c’è futuro, c’è innovazione. Dove c’è innovazione, c’è NAStartUp.
#NAStartUp #CampiFlegrei #InnovazioneCivica #StartupNapoli #Bagnoli #NapoliEventi #Accelerazione #TerritorioInnovativo #Rigenerazione #EventiGratuiti
NAStartUp @ Campi Flegrei
Giovedì 27 marzo 2025 – Ore 17:00
Lido Fortuna Beach Park & Libreria Il Fuori Orario – Bagnoli (NA)
Iscrizione gratuita su nastartup.it/join