
Domenica 15 dicembre 2024, presso il Centro Agro Alimentare di Napoli (CAAN) a Volla, torna l‘attesissimo appuntamento con la IV edizione di Natale al CAAN. L’evento, gratuito e aperto a tutti, si terrà nella Galleria Ortofrutta e rappresenta una giornata all’insegna della solidarietà, della lotta allo spreco alimentare e dello spettacolo, senza dimenticare il buon cibo della tradizione napoletana.
Organizzato dalla società CAAN con il patrocinio morale del Comune di Napoli e in collaborazione con Cooperativa Napoli Libera, Consorzio Terra Italiana, AICAN, Agricral, Filt CGIL e l’IPSSEOA A. E. Ferraioli di Napoli, l’evento è pensato per coinvolgere tutte le generazioni con momenti di riflessione, intrattenimento e degustazione.
Solidarietà e lotta allo spreco alimentare
L’inaugurazione, prevista per le ore 10:30, sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e dell’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Teresa Armato. Al centro del dibattito ci sarà il tema dello spreco alimentare, con la presentazione in anteprima del progetto Mela Creo – una seconda opportunità.
Questo laboratorio artigianale di marmellate di mela annurca, realizzato con la collaborazione dei ragazzi detenuti presso l’Istituto Penitenziario Minorile di Nisida, rappresenta un’iniziativa di grande valore sociale. Gli studenti dell’Istituto alberghiero Ferraioli, con l’aiuto delle mele donate dalle imprese del CAAN, guideranno i giovani in un percorso formativo capace di promuovere il reinserimento sociale e professionale.
Carmine Giordano, presidente del CAAN, ha spiegato: “Questo progetto non è solo una risposta concreta al problema dello spreco alimentare, ma anche un mezzo per offrire ai ragazzi di Nisida una possibilità di riscatto, allungando la shelf life dei prodotti e creando un modello virtuoso che possa essere replicato.”
Il sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato il valore formativo e sociale dell’iniziativa: “Mela Creo non solo sensibilizza sul tema dello spreco alimentare, ma offre un’opportunità concreta ai ragazzi di Nisida, contribuendo a spezzare il senso di marginalità e riducendo il rischio di recidiva.”
Spettacolo e intrattenimento
A conclusione della parte istituzionale, l’evento proseguirà con momenti di spettacolo e intrattenimento. Gli speaker di Radio Onda Web, Francesco Palmieri e Rosanna Bennardo, presenteranno la serata, che vedrà come protagonisti I Ditelo Voi, trio comico napoletano amatissimo dal pubblico, con lo spettacolo Che grandi figli di Befana.
Gastronomia e tradizione
Il cibo sarà un altro grande protagonista della giornata: gli studenti e i docenti dell’Istituto Ferraioli, sotto la guida della dirigente Rita Pagano, prepareranno piatti natalizi della tradizione partenopea, rivisitati con i prodotti freschi forniti dal CAAN.
Inoltre, saranno donati oltre 300 kit della solidarietà, confezionati con frutta e verdura fresca dalla Cooperativa Napoli Libera, a onlus, cooperative sociali e parrocchie del territorio.
Divertimento per i più piccoli
Per i bambini, l’evento offrirà spazi dedicati al gioco e allo sport, con campetti di minibasket, gonfiabili e animazione, garantendo una giornata di divertimento per tutta la famiglia.
Info
- Luogo: Centro Agro Alimentare di Napoli, Galleria Ortofrutta, Volla (NA)
- Data e ora: Domenica 15 dicembre 2024, ore 10:30
- Ingresso: Gratuito
- Organizzatori: CAAN, Comune di Napoli
- Contatti:
- Email: [email protected]
- Link: CAAN Napoli
