
Nel cuore di Battipaglia, la pizzeria La Strappata® di Valerio Di Bratto è diventata un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di diverso dalla classica pizza. Un locale che unisce qualità, sperimentazione e legame con il territorio, e che oggi si rinnova con un menu ricco di novità, pensato per raccontare la sua storia unica e per esaltare al massimo il sapore della Strappata®, prodotto simbolo e marchio registrato che sta conquistando tutti.

Nata nel 1998 e oggi più viva che mai, La Strappata® non è pizza, non è pane, non è focaccia. È un impasto originale realizzato con farina 0 con germe di grano e una parte integrale, cotto in modo da formare un grande alveolo interno, strappato a mano dopo la cottura e condito con ingredienti di altissima qualità. L‘idea nasce da Valerio Di Bratto, pizzaiolo appassionato, ed è oggi portata avanti dai figli Pietro e Alex, insieme a tutta la famiglia. La pizzeria, che un tempo si chiamava D&D, ha seguito un percorso di crescita che l’ha portata a diventare un luogo moderno, accogliente e autentico.

Cinque sono le varianti de La Strappata® presenti nel nuovo menu: dalla storica “Classica dal 1998”, che celebra i sapori d’Italia con prosciutto crudo di Parma DOP, mozzarella di bufala “Argiva”, pomodorini e rucola della Piana del Sele IGP, fino alle versioni più audaci come la “Grangusto” (con tonno e olive contadine), la “Carpaccio” (con bresaola, noci e pepe al limone) e i due omaggi a Bologna con la “Bologna in purezza” e la “Bologna condita”, entrambe con Mortadella Presidio Slow Food Bonfatti.
Anche la pizza tradizionale di Valerio, Pietro e Alex merita un posto d’onore: uno stile ibrido tra napoletano e salernitano, con impasto a lunga lievitazione (48 ore) e cottura in forno a legna. L’attenzione alle materie prime è maniacale: pomodori Finagricola, formaggi “Omaggio al Formaggio”, olio EVO IGP dell’Oleificio Pregio, mozzarella “Argiva”, salame di Bracigliano, fino ai Presìdi Slow Food come il Conciato Romano e le olive di Ferrandina. Tra le proposte spiccano pizze come la “I Due Mari”, un incontro tra alici del Cantabrico e tonnetto alletterato del Mediterraneo, e la “4 Formaggi + 1” servita con confettura artigianale.

Non mancano pizze stagionali come la “Valtellina” con radicchio confit, gorgonzola e speck, né le doppia cottura come la “New Orange”, con datterino cotto a fuoco lento, pancetta di Zibello e stracciata di bufala.
Il nuovo menu propone anche sfilatini, fritti artigianali (frittatine, crocchè, chips, straccetti) e una selezione curata di birre artigianali, vini e distillati. I dolci, infine, sono opera di Pastrì, il laboratorio artigianale di Alessia Pinto, moglie di Pietro.
Il locale, dotato di tre sale con 180 coperti, comfort acustico e parcheggio gratuito, è gestito interamente dalla famiglia Di Bratto: Valerio, Antonietta, Pietro, Alex, Anna e Lorella, in perfetta armonia tra forno, sala e accoglienza.

La Strappata® non è solo una pizzeria, ma un progetto di famiglia in continua evoluzione, che guarda al futuro con solide radici nella tradizione campana.
#LaStrappata #ValerioDiBratto #PizzaArtigianale #Battipaglia #PizzerieCampania #FoodExperience #PizzaInnovativa #Strappata #MadeInCampania #SlowFood
Info:
Pizzeria La Strappata® – Via Belvedere, 111 – Battipaglia (SA)
Tel. 0828 671538 – 338 1846226
Aperto a cena dalle 19:00 – Chiuso il martedì
[email protected]
Parcheggio gratuito disponibile
(foto di Angelo Mercadante fornite dall’Ufficio stampa in allegato al comunicato)