
Da tre a infinito. La terza edizione del Campania Libri Festival – La Fiera dell’Editoria ha registrato un grande successo, con oltre 35.000 visitatori che hanno affollato gli spazi di Palazzo Reale a Napoli. Un risultato in linea con l’edizione precedente, nonostante un giorno in meno di programmazione. La novità di quest’anno è stata la caratteristica itinerante del Festival, che per la prima volta ha portato eventi in giro per la Campania già dal giovedì. La presenza di oltre 80 case editrici nazionali e locali dimostra la crescita costante della rassegna, che punta a obiettivi ancora più ambiziosi per il futuro.

Finanziato dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano e diretta da Ruggero Cappuccio, il Festival ha reso omaggio quest’anno a Giacomo Leopardi, arricchendo il programma con la partecipazione di autori italiani e internazionali, tra i più apprezzati dal pubblico: scrittori, artisti, giornalisti, filosofi, storici ed esperti di nuovi media.
Grande soddisfazione è stata espressa dal curatore della manifestazione, il filosofo e docente universitario Massimo Adinolfi, che ha dichiarato: “Siamo felici che sia andata bene. Per il Festival, per la città e la regione, ma soprattutto per aver visto tanti libri uscire da Palazzo Reale sotto il braccio di vecchi e nuovi lettori e lettrici. Non dico missione compiuta, perché tutto è sempre ancora da compiere, ma la strada tracciata è quella giusta. E di lettrici e lettori, su questa strada, sono sicuro che ne incontreremo sempre di più.”
(foto di Alessia Della Ragione e Salvatore Pastore fornite dall’Ufficio stampa Campania Libri Festival)