Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Numeri record per la tredicesima edizione del Presepe vivente nei Sassi di Matera

    SudNotizie.comSudNotizie.com13 Gennaio 2024 17:11 Basilicata Nessun commento3 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MATERA – Oltre 41 mila biglietti, 462 pullman, una presenza in città di quasi 70 mila visitatori provenienti da tutta Italia con una buona percentuale dal centro nord e una ricaduta economica per Matera di quasi 2 milioni di euro. Numeri che fanno di quella appena conclusa, la tredicesima, un’edizione da record del “Presepe vivente nei Sassi di Matera“. Ad illustrarli l’amministratore di Matera Convention Bureau, Luca Prisco, che assieme all’amministrazione comunale ha organizzato l’evento dal titolo “Il presepe d’Italia: pane e pace”.

    “Quella di quest’anno è stata davvero un’edizione importante sia per i numeri che per le presenze – ha spiegato Prisco nel corso di una conferenza stampa nella sala Mandela del Municipio – ma soprattutto per l’ottima collaborazione che c’è stata tra gli organizzatori e quindi l’associazione Matera Convention Bureau e gli enti, in primis il Comune, la segreteria del sindaco, i vari assessorati con i rispettivi uffici che si sono avvicendati, la Curia metropolitana ed in particolare la grande disponibilità di don Pasquale Giordano, parroco di San Pietro Caveoso, ma soprattutto il coordinamento da parte della Questura, della Prefettura e della polizia municipale che ha permesso lo svolgimento con migliaia di presenze in massima sicurezza”.

    Per Prisco “nel tirare le somme non si può essere che entusiasti e felici perché comunque portare a Matera tra i 60 e i 70 mila turisti visitatori, non si può non essere soddisfatti. Naturalmente per arrivare a un’organizzazione così, è necessario un lavoro di squadra, che c’è stato. A cominciare dalle mie 5 collaboratrici – ha detto Prisco – e poi i fornitori, tutte le associazioni di volontariato che hanno garantito la riuscita dell’evento, la presenza degli animali sempre tenuti nella massima attenzione, la gestione dei figuranti, degli attori e dei rievocatori storici, e poi gli alberghi e i ristoranti”.

    L’esperienza ci ha aiutato tantissimo e ci ha permesso di ottenere il gradimento da parte del cliente finale e quindi praticamente le due cose combinate hanno fatto sì che tutte le giornate risultassero sold out”. Soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dall’assessore comunale alla Cultura e al Turismo, Tiziana D’Oppido. ” I record battuti con l’edizione appena conclusa del Presepe vivente sono frutto di un lungo lavoro condiviso tra l’amministrazione comunale e Convention Bureau, cominciato nella primavera scorsa – ha continuato l’assessore – a riprova dell’importanza di una programmazione anticipata, sulla quale stiamo, infatti, lavorando da tempo anche per il 2024 e gli anni a venire, anche nell’ottica della destagionalizzazione“.

    Nel corso della conferenza stampa sono stati sottolineati anche gli aspetti legati alla sicurezza. “Il presepe ha visto la presenza fissa di tre ambulanze, una jeep medica e un equipaggiamento di quasi 15 addetti a piedi – ha aggiunto Pisco – quindi possiamo confermare il percorso era tenuto sotto controllo costante. E poi la presenza di una squadra dei Vigili del Fuoco, di oltre trenta steward e addetti antincendio, e poi oltre trenta volontari dell’associazione dei Carabinieri e poi quelli della Protezione civile di Banzi gruppo Lucano hanno fatto sì che filasse tutto liscio”. Nelle prossime settimane al via il lavoro di preparazione della prossima edizione della manifestazione. “Punteremo sulla promozione nei siti specializzati come le fiere – ha concluso Prisco -per creare dei pacchetti ad hoc affinché Matera diventi una meta natalizia con almeno 48 ore di permanenza se non di 72”.

    Condividi sui social:
    Tag: matera, Matera Convention Bureau, Presepe vivente dei Sassi di Matera
    matera Matera Convention Bureau Presepe vivente dei Sassi di Matera

    Articoli correlati

    Basilicata

    Pollino Orienteering a Rotonda: oltre 400 atleti da tutto il mondo nel cuore del Parco Nazionale

    Basilicata

    Stellantis, Giuseppe Conte e UIL Basilicata: Un piano industriale per l’occupazione a Melfi

    Basilicata

    Artigianato: cassa integrazione straordinaria, al via l’ACIGS in Basilicata

    Matera

    Matera: Seminario sulla presentazione del bando Percorsi Formativi nelle Aziende Artigiane Lucane

    Basilicata

    Federalberghi-Confcommercio: è motivo d’orgoglio il riconoscimento di sistema ricettivo più apprezzato del paese

    Basilicata

    Tortorelli Uil, il sindacato indica un percorso per salvare i lavoratori e la Basilicata

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.