
La 17ª edizione di OMOVIES Film Festival, il primo festival internazionale del Sud Italia dedicato a tematiche LGBT+, si è conclusa con una serata di gala il 17 dicembre 2024 al cinema America Hall di Napoli, condotta da Priscilla. Tra le opere in concorso, premi e riconoscimenti hanno celebrato l’eccellenza artistica e l’impegno sociale di registi e attivisti.
I vincitori del festival

- Miglior lungometraggio: Bear Week Diaries di Antongiulio Panizzi
- Miglior mediometraggio: Jeanne di Leo Holderbaum
- Miglior cortometraggio: Sette Minuti di Alessia Bottone
- Premio Vincenzo Ruggiero: Embrasse moi di Hristo Todorov, assegnato in memoria dell’attivista gay Vincenzo Ruggiero, ucciso nel 2017.
Le menzioni speciali, conferite dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti e della Scuola di Cinema di Napoli, hanno riconosciuto opere come All That Matters di Coraci Bartman Ruiz e Touche avec les yeux di Mathis Robin.
Premi speciali e Soap Power

Il prestigioso David Queer è stato assegnato ai registi Ivan Cotroneo e Pappi Corsicato, oltre che all’attrice Vittoria Schisano, per il loro contributo innovativo al cinema e alla narrazione audiovisiva.
Durante l’evento sono stati anche consegnati i riconoscimenti della seconda edizione di Soap Power – Lava via il pregiudizio, premiando personalità che si sono distinte nella promozione dei diritti umani e nella lotta ai pregiudizi in diverse categorie:
- Informazione: Cristiana Barone, Guido Pocobelli Ragosta, Gianni Simioli
- Politica e Istituzioni: Loredana Raia, Valeria Ciarambino, Sergio Mazzocca
- Giustizia e Legalità: Rosanna Ferraro, Gianluca Guida, Nunzia Ragosta
- Istruzione e Inclusione: Giuseppe Gaeta, Enrico Maria Borrelli
- Solidarietà: Padre Federico Battaglia
Formazione e linguaggi inclusivi

Durante i sette giorni del festival, le opere sono state proiettate in lingua originale con sottotitoli realizzati dal progetto inTRANSlation, coordinato da Katherine Russo e Arianna Grasso per l’Università L’Orientale di Napoli. Seminari e masterclass hanno approfondito l’evoluzione linguistica e culturale legata alle tematiche LGBT+.
Un festival che parla d’amore e inclusione
Fondato nel 2007, OMOVIES Film Festival è organizzato da iKen APS ETS con il sostegno della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, con l’obiettivo di promuovere Napoli e la Campania come territori di inclusione e socializzazione. “OMOVIES non è solo un festival di cinema, ma un’occasione di dialogo, condivisione e riflessione sui diversi modi di amare e di essere”, ha dichiarato il direttore artistico Carlo Cremona.