
NAPOLI – Il Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Campania in merito alla vicenda che da alcuni giorni si sta diffondendo sui social nei confronti di una Assistente Sociale dipendente del Comune di Napoli, esprime vicinanza per la collega e apprezzamento per l'intervento dell'Assessore alle Politiche Sociali Luca Trapanese, per aver circonstanziato i fatti e dato atto della correttezza e delle professionalità dell'intervento svolto dalla collega.
“Auspichiamo – sottolinea la presidente Gilda Panico – che anche i media e la politica assumano atteggiamenti privi di pregiudizi e luoghi comuni, riteniamo non corretto screditare professionisti e istituzioni che ogni giorno convivono con il malessere ed il disagio delle frange più deboli della popolazione affrontando con umanità e professionalità il loro mandato istituzionale”.
Il Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Campania evidenza che l'azione professionale svolta dai Servizi Sociali attraverso i professionisti Assistenti Sociali è rivolta a promuovere il benessere della collettività soprattutto attraverso la collaborazione e la capacità delle persone di esercitare in modo responsabile i propri ruoli. Infatti, il Servizio Sociale Professionale attraverso il lavoro di rete predispone progetti di supporto di tipo socio-educativo, socio-sanitario e riabilitativo, atti a promuovere il superamento delle criticità e del disagio”.
“Il nostro impegno professionale- conclude la presidente Panico – ha come primo obiettivo la tutela e la protezione delle persone e delle loro famiglie, non permetteremo diffamazioni da chi non ha le competenze e le conoscenze per giudicare il nostro operato: come Ordine Regionale continueremo a fare tutto quanto è di nostra competenza a tutela delle persone e dei professionisti Assistenti Sociali della Campania”.
Nessun tag per questo articolo.