
Mercoledì 11 dicembre, il Campania Teatro Festival ospiterà al Teatro Sannazaro di Napoli lo spettacolo “Elena, la Matta”, con una straordinaria Paola Minaccioni nei panni di Elena Di Porto. Scritto da Elisabetta Fiorito, diretto da Giancarlo Nicoletti e accompagnato dalle musiche originali di Valerio Guaraldi, lo spettacolo racconta la vita di una donna straordinaria e ribelle, vittima delle persecuzioni razziali e dell‘ottusità del regime fascista.
Elena Di Porto, nata nel 1912 e residente nel ghetto di Roma, fu etichettata come “pazza” dal regime per il suo spirito indipendente e anticonformista. Antifascista convinta, si oppose alle ingiustizie con coraggio, pagando con la deportazione ad Auschwitz nel rastrellamento del 16 ottobre 1943. La narrazione scenica, ispirata al libro “La Matta di Piazza Giudìa” di Gaetano Petraglia, ricostruisce la sua vita attraverso documenti e testimonianze.
Tra musiche d’epoca e arie eseguite dal vivo, la Minaccioni offre una prova attoriale intensa, restituendo tutta la forza, il dolore e la dignità di Elena. In un romanesco autentico, il racconto si snoda tra battaglie personali e storiche, evocando con potenza un’epoca di violenza ma anche di resilienza.
I biglietti, con prezzi da 5 a 8 euro, sono acquistabili sul sito ufficiale del Campania Teatro Festival o presso il Teatro Sannazaro un’ora prima dello spettacolo. Ingresso gratuito per diversamente abili e pensionati con assegno sociale.
Sostenuto dalla Regione Campania, diretto da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, il Campania Teatro Festival continua a essere un punto di riferimento per la cultura teatrale nazionale e internazionale.