Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)
    • Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca
    • Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli
    • Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito
    • D.OR. brings the excellence of Campania’s jewelry to Las Vegas: mission between export and buyers
    • Col D.OR. l’eccellenza della gioielleria campana a Las Vegas: missione USA tra buyers e opportunità
    • Freskissima 2025 al Circolo Posillipo: chef, musica e solidarietà per un campo sportivo a Soccavo
    • Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    domenica, Giugno 15
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Pasqua al gusto di S.QUI.SITO, il cibo della tradizione in take-away

    SudNotizie.comSudNotizie.com5 Aprile 2023 19:51 Gusti Nessun commento5 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dimenticate le lunghe ore trascorse ai fornelli. A Pasqua i piatti della tradizione si ordinano da S.Qui.Sito, la boutique gastronomica di Sant’Anastasia alle porte di Napoli, che in occasione delle feste offre ai clienti l’opportunità di portare in tavola le ricette pasquali della cucina partenopea in una comoda versione take-away: dalla tradizionale pastiera napoletana all’ agnello di Laticauda, dal casatiello farcito con una selezione di salumi e formaggi pregiati alla lasagna ai carciofi. Tutti i piatti possono essere personalizzati in base alle esigenze dei clienti e ritirati in boutique previa prenotazione.

    Tra i prodotti di punta della Pasqua un posto d’onore spetta al Casatiello che i maestri dell’impasto di Squisito realizzano con lievito madre, sugna, pepe e una abbondante dadolata di salumi e formaggi di prima scelta. A completare il rustico le uova sode fissate in cima con due piccoli lembi di impasto. Lievitazione controllata e cottura lenta sono alla base della buona riuscita della ricetta, proprio come per le pizze in pala che durante il periodo pasquale vengono farcite con prodotti stagionali: si può scegliere tra la pizza pancetta e carciofi, la pizza chiena a base di ricotta, uova, salumi e formaggi oppure la classica pizza di scarole. Non mancano i filoni sugna e pepe da affettare e servire durante l’aperitivo per accompagnare il tagliere di salumi e formaggi.

    La salumeria di Squisito vanta infatti piccole eccellenze artigianali perfette per comporre la fellata pasquale: sul tagliere non possono mancare la ricotta salata Ciro Amodio, la ricotta toscana Sorano, i formaggi Carpenedo e Base Alimentare, ma anche le pancette artigianali, prosciutti crudi di lunga stagionatura, mortadelle Igp, i salumi dell’Opificio Verona, salami e capocolli pregiati. In abbinamento i formaggi Ciro Amodio a cominciare dalle mozzarelle di latte di bufala, punta di diamante del brand campano, ma anche ricottine impreziosite con granelle di frutta secca, provolette affumicate o sottolio, trecce di mozzarella e formaggi al cucchiaio.

    Non meno ricchi i secondi e i contorni preparati dai cuochi di Squisito: piatti personalizzabili in base alle richieste ed esigenze dei clienti. C’è ad esempio la lasagna vegetariana realizzata con una stratificazione di pasta fresca all’uovo, besciamella e carciofi; l’agnello di Laticauda accompagnato con patate e piselli ma anche la pasta al forno ripiena e gli immancabili carciofi arrostiti pasquali. Per chi ama la carne inoltre il reparto macelleria vanta ben 19 referenze provenienti da tutto il mondo perfette da gustare alla brace durante il giorno di Pasqua e Pasquetta.

    Ai maestri dolciari di Squisito è invece affidata la preparazione della pastiera napoletana: ricotta freschissima Ciro Amodio, grano, cedro e acqua millefiori vengono impastati ad arte, secondo l’antica ricetta napoletana, e poi racchiusi in un delicato scrigno di pasta frolla. Il dolce immancabile da portare in tavola o da regalare durante il periodo pasquale.

    E per chi non rinuncia alla colomba la boutique offre un ampio ventaglio di lievitati: ci sono le colombe Ciro Amodio nate in collaborazione con il maestro pasticcere Sal De Riso disponibili in 10 gusti: dalla classica colomba mandorlata a quella al gusto tiramisù, dalla colomba foresta nera a quella farcita con crema e amarena, quella al limoncello e la colomba ai tre cioccolati.

    A queste si aggiungono le colombe artigianali Perbellini e la Colomba della Pasticceria Pepe Mastro Dolciere. Per i più piccoli e per gli amanti del cacao artigianale non mancano le uova di cioccolato Squisito sia nella variante latte e fondente che pralinate con nocciole e frutta secca. E poi un uovo speciale pensato per gli appassionati del Calcio Napoli che raffigura il calciatore Osimhen. Completano la scelta le uova di cioccolato delle migliori aziende cioccolatiere italiane come Slitti e Amedei, le uova Santo Miele e quelle dell’azienda Autore.

    S.QUI.SITO

    S.QUI.SITO a Sant’Anastasia, a soli 6 km da Napoli, è dal 2013 la boutique gastronomica del Gruppo Ciro Amodio, brand leader in Campania specializzato nella produzione di latticini dal 1825. Uno spazio di 300 metri quadrati che coniuga ricerca del buono, artigianalità e cucina: sette reparti compongono un ambiente unico pensato per offrire un’esperienza di spesa, con servizio delivery, che sollecita i sensi, invita all’assaggio e alla scoperta di nuovi sapori e prodotti.

    Il banco macelleria offre in bella mostra tagli e carni pregiate italiane ed estere come l’ Aberdeen Angus, il Kobe Wagyu e il Pollo di Bresse, considerato il migliore al mondo. Nel banco salumeria si può scegliere tra una selezione ampissima di formaggi freschi e stagionati, di salumi di pregio come il Jamon iberico e latticini di produzione propria con lavorazione quotidiana a vista; tra gli scaffali della Drogheria di S.QUI.SITO ecco mieli aromatizzati, oli extravergine pregiati, confetture, mostarde, legumi di piccoli artigiani e paste trafilate al bronzo in diversi formati, tè, tisane e un’ampia e accurata sezione gluten free. Infine l’Enoteca a vista propone oltre 500 etichette tra vini italiani e Champagne.

    S.QUI.SITO
    Sant’Anastasia, Napoli
    Via Pomigliano Angolo Via Marciano
    0815302328
    squisitofood.it
    [email protected]

    Condividi sui social:
    Tag: agnello di Laticauda, boutique gastronomica, Casatiello, casatiello fascito, Ciro Amodio, Colomba, impasto, lasagna di carciofi, lievito madre, pastiera, S.Qui.Sito, Sal De Riso, take-away
    agnello di Laticauda boutique gastronomica Casatiello casatiello fascito Ciro Amodio Colomba impasto lasagna di carciofi lievito madre pastiera S.Qui.Sito Sal De Riso take-away

    Articoli correlati

    Gusti

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    Gusti

    Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

    Gusti

    La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

    Gusti

    Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

    Gusti

    VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

    Gusti

    VVVita alla Sanità: l’anima barocca di Napoli risorge con Wine&TheCity e La Tenda

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    Una rivoluzione europea: Masaniello, Napoli e il 1647 secondo Aurelio Musi (Colonnese Editore)

    15 Giugno 2025 18:49

    Spaccanapoli 2025: nella storica gara trionfano Alessandro D’Ambrosio e Vincenza Della Rocca

    15 Giugno 2025 16:17

    Le crisi bradisismiche dei Campi Flegrei: scienza, prevenzione e comunità a confronto a Pozzuoli

    15 Giugno 2025 13:27

    Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

    15 Giugno 2025 11:47
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.