
Dal 20 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Reale di Napoli ospita “Pino Daniele. Spiritual”, una mostra emozionante dedicata al grande cantautore napoletano, a 70 anni dalla sua nascita e 10 anni dalla sua scomparsa.

Un viaggio immersivo nella vita e nell’arte di Pino Daniele, che racconta il suo percorso musicale, la sua visione della spiritualità e il suo impatto culturale. Attraverso documenti inediti, strumenti musicali, installazioni suggestive e materiali esclusivi della Fondazione Pino Daniele, i visitatori potranno scoprire il lato più intimo dell‘artista.
La mostra si articola in due grandi sezioni con 9 aree tematiche: la prima ripercorre gli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, fino agli esordi nel 1977; la seconda approfondisce la sua carriera, mettendo in luce le influenze, le collaborazioni e le trasformazioni del suo stile fino al 2014.
Il progetto “70/10 Anniversary” riconosce il valore culturale dell’evento, realizzato grazie alla collaborazione tra Ministero della Cultura, Regione Campania, Comune di Napoli, Palazzo Reale e Rai. Il catalogo ufficiale sarà pubblicato da Silvana Editoriale.
Massimo Osanna, Direttore generale Musei del Ministero della Cultura, ha evidenziato come questa mostra sia un’opportunità per riscoprire l’eredità musicale di Pino Daniele:
“La sua musica non è solo intrattenimento, è parte dell’identità culturale napoletana e italiana. Con questa esposizione vogliamo raccontare il suo mondo, il suo linguaggio e il suo genio.”
Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, ha sottolineato il legame tra l’artista e la sua città:
“Questa non è solo una mostra, ma un omaggio sentito a un uomo che ha trasformato Napoli in una capitale musicale mondiale. Il suo blues, la sua anima, continuano a vivere nel cuore di tutti noi.”
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli, ha parlato dell’importanza della spiritualità nella musica di Pino Daniele:
“Attraverso le sue canzoni, Pino ci ha mostrato una Napoli autentica, con tutte le sue sfumature e contraddizioni. La sua musica ci guida ancora oggi e rappresenta un ponte tra le generazioni.”
Alessandro Daniele, figlio dell’artista e curatore della mostra, ha condiviso il suo pensiero sul valore di questo evento:
“Mio padre credeva profondamente nel potere della musica e della cultura come strumenti di cambiamento. Questa mostra non è solo un ricordo, ma un modo per far vivere ancora la sua visione e il suo messaggio.”
Info:
Dove: Palazzo Reale, Napoli (Sala Plebiscito e Sala Belvedere)
Quando: dal 20 marzo al 6 luglio 2025
Biglietti: Disponibili online e presso la biglietteria del Palazzo Reale
Catalogo ufficiale: Edizione Silvana Editoriale
(foto fornite dalla Fondazione Pino Daniele)
#PinoDaniele #Napoli #MusicaItaliana #MostraPinoDaniele #Cultura #EventiNapoli #Blues #70anniPinoDaniele #SpiritualPinoDaniele
