BENEVENTO – Confindustria Benevento Piccola Industria ha organizzato, il prossimo 19 novembre in collaborazione con l’Università Giustino Fortunato, il PMI DAY – la dodicesima giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese. L’iniziativa, avviata nel 2010, mira a mostrare alle giovani generazioni il mondo dell’impresa sotto diverse angolazioni oltre che a promuovere un contesto favorevole all’imprenditorialità.
L’edizione del 2021 è focalizzata sulla sostenibilità ambientale, sociale ed economica per uno sviluppo basato su un utilizzo efficiente delle risorse naturali.
Confindustria affronta da sempre le tematiche ambientali e di valorizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, come parte integrante di una politica di sviluppo, crescita e competitività delle sue imprese.
Il sistema delle imprese è impegnato a sostenere il nuovo modello di sviluppo che fa capo alla transizione ecologica, considerata come una grande opportunità per una crescita stabile e duratura, oltre che rispettosa dell’ambiente.
La politica europea si basa sul Green Deal europeo, che promette di accrescere il benessere e di migliorare la salute delle generazioni attuali e future: aria e acqua pulite, un suolo sano e biodiversità. Di questo e di molto altro si parlerà nel corso del PMI Day.
Dopo i saluti di Pasquale Lampugnale. Presidente Piccola industria Confindustria Campania; Claudio Monteforte, Presidente Piccola industria Confindustria Benevento. e Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore Università Telematica Giustino Fortunato; e l’introduzione di Oreste Vigorito, Presidente Confindustria Benevento, l’avvio ai lavori è affidato a Letizia Rillo, Delegata PMI DAY Piccola Industria Confindustria Benevento.
Segue l’intervento di Emiliano Marchisio, Associato di Diritto Commerciale dell’Università Giustino Fortunato di Benevento ed i seguenti focus tematici:
- LABORATORIO 1 “IMPRESE PER LA SOSTENIBILITA’ SOCIALE”
Azienda: Cosmind srl (meccanica) - LABORATORIO 2 “FILIERA ALIMENTARE SOSTENIBILE”
Azienda: La Fortezza srl (alimentare) - LABORATORIO 3 “BIOTECNOLOGIE PER UN FUTURO SOSTENIBILE”
Azienda: Tecnobios srl (biotecnologie e ambiente)
Modera Alessia Giusti, Giornalista Anteprima24
www.confindustria.benevento.it