
Mulino Caputo celebra il suo centenario con una mostra d’arte contemporanea e premia gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, promuovendo un dialogo tra creatività artistica e responsabilità sociale d’impresa. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Valore Italia, Fondazione Banco di Napoli, Cassa Depositi e Prestiti e Accademia di Belle Arti di Napoli, si inserisce nel contesto delle celebrazioni per i 100 anni di Mulino Caputo, storica azienda rinomata a livello internazionale per la produzione di farine di alta qualità.

Durante la conferenza stampa odierna, presso la sede della Fondazione Banco di Napoli, è stata inaugurata la mostra che espone le opere realizzate dagli studenti e neodiplomati dell’Accademia. La prima edizione del Premio Caputo ha visto la partecipazione di 28 giovani artisti, con l’obiettivo di esplorare il tema “Arte e Cibo” attraverso diverse discipline artistiche. Antimo Caputo, Amministratore Delegato di Mulino Caputo, ha dichiarato: “Il Premio Caputo vuole seguire le orme della nostra tradizione e del nostro impegno, che ha portato la cucina napoletana nel mondo. Solo i giovani, con il loro sguardo innovativo, possono raccontare Napoli con autenticità. Grazie a queste opere, abbiamo realizzato il nostro sogno: Napoli è un vulcano di idee, cultura ed emozioni.”

La giuria ha premiato il collettivo Error 207 con l’opera “Eco”, Biagio Salvati con “Sacro Caputo” e Luyao Wang con “La pizza della mamma”, assegnando a ciascuno un premio di 3000 euro per supportare il loro percorso artistico. È stata anche assegnata una menzione speciale a Ylenia Rongo per l’opera “Scannerizzami”.
Olga Scotto di Vettimo, docente e curatrice della mostra, ha sottolineato come questa iniziativa offra una preziosa opportunità di scambio tra imprese e creatività artistica: “L’investimento nell’arte e nella formazione artistica rappresenta un’opportunità per produrre ricerca e contribuire alla costruzione di scenari etici e sostenibili”. Dal 25 ottobre al 25 novembre, le opere saranno esposte presso l’Archivio Storico della Fondazione Banco di Napoli.
Al termine del periodo espositivo, le opere faranno parte della collezione aziendale di Mulino Caputo, Caputo-Art, ospitata nel nuovo stabilimento a Ripalimosani, Molise, che si inserirà nel circuito nazionale dell’Associazione Museimpresa di Assolombarda e Confindustria.
Salvatore Amura, Amministratore Delegato di Valore Italia, ha espresso l’orgoglio di aver collaborato con prestigiose istituzioni pubbliche e private per celebrare il centenario di Mulino Caputo e supportare i giovani talenti. Il Premio Caputo rappresenta un esempio concreto di come l’impresa possa contribuire alla crescita sociale e culturale del territorio, unendo innovazione, arte e responsabilità sociale.