
Al Festival della Commedia ideato dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo miglior lungometraggio “Amici per caso” di Max Nardari, miglior corto “Miss Postura” di Luca Turco
Si è conclusa con grande successo la 9a edizione del Festival della Commedia, il Pulcinella FilmFest, ideato dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo. Per sette giorni, il suggestivo Castello dei Conti di Acerra è stato il cuore pulsante di proiezioni, incontri e celebrazioni che hanno coinvolto pubblico e protagonisti del cinema.
Il Gran Premio Pulcinella per il miglior film è stato assegnato a “Amici per caso” di Max Nardari, mentre il riconoscimento per il miglior corto è andato a “Miss Postura” di Luca Turco. Tra i premi più attesi, le Maschere d’Oro sono state consegnate a grandi nomi del cinema italiano: Jerry Calà, per la sua interpretazione in “Chi ha rapito Jerry Calà?”, e Giacomo Rizzo, protagonista di “Era ora!” di Valerio Manisi. Il premio per la miglior regia è andato a Sergio Assisi per il film “Il mio regno per una farfalla”, mentre per i cortometraggi ha trionfato la regia di Nikolaus Jantsch con “Brush Me”.

Le giurie di qualità hanno avuto il compito di selezionare i vincitori: per i lungometraggi, erano presenti Luigi Barletta (sceneggiatore e regista), Gianni Parisi (attore) e Arturo Lando (critico cinematografico e docente); per i cortometraggi, invece, hanno giudicato Gigi Savoia (attore), Antonio Ciotola (manager e produttore musicale) e Mauro Racanati (attore). Oltre ai riconoscimenti ufficiali, circa 5000 studenti di scuole provenienti da tutta la Campania hanno contribuito ad assegnare i premi per la miglior interpretazione e la miglior regia.
Tra gli ospiti di questa edizione, hanno brillato i nomi di Giobbe Covatta, Cristina Donadio, Gina Amarante, Gaetano Migliaccio, Mauro Racanati e Gianni Parisi. Un momento particolarmente apprezzato è stata la mostra fotografica dedicata a Sandra Milo, icona del cinema italiano, organizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. La retrospettiva su Sandra Milo, proiettata in videomapping sulle pareti del castello, ha catturato l’attenzione dei visitatori grazie al contributo di Rai Teche.
Il Festival della Commedia – Pulcinella FilmFest è promosso dalla Casa del Cinema e delle Arti, con il supporto della Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e il patrocinio del Comune di Acerra. Inserito nel cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli, il festival si è svolto in co-organizzazione con l’Università del Cinema e delle Arti dello Spettacolo di Acerra e altri partner come Paradise Pictures, Ciak.RENT, e Rai Teche.
La manifestazione, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, ha coinvolto un vasto network di sponsor, media partner e istituzioni accademiche. Tra gli sponsor principali si annoverano Villa dei Fiori Acerra, Gold Tower Lifestyle Hotel e Caffè Borbone, mentre i media partner ufficiali includono Canale 21, TGR Campania, Gazzetta dello Spettacolo e NoiNapoliTV.
La partecipazione delle scuole campane è stata un elemento fondamentale per il successo del festival. Tra gli istituti coinvolti, si segnalano il II Circolo Don Peppe Diana di Acerra, il IV Circolo di Aversa, l’Istituto Fermi di Sarno e il Liceo Leopardi di Torre Annunziata.
(foto fornite dall’ufficio stampa in allegato al comunicato)