

Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 20:30, il Radio Zar Zak di Casapulla (Caserta) ospiterà una performance che coniuga tradizione e innovazione nel panorama jazzistico. La rinomata vocalist Petra Magoni, il virtuoso bassista Dario Deidda e il talentuoso batterista Alessandro Napolitano si uniranno al Cappuccio Collective Smooth in un evento che rappresenta un interessante caso di studio per comprendere le dinamiche di reinterpretazione musicale.
Il Cappuccio Collective Smooth: una finestra sul jazz revival

Il Cappuccio Collective Smooth, composto da Mimmo Cappuccio (chitarrista e produttore artistico), Annina Galiano (voce) e Cristina Massaro (pianoforte e tastiere), si distingue per il suo approccio creativo che fonde elementi dello smooth jazz degli anni Settanta e Ottanta con le sensibilità contemporanee. La produzione musicale del collettivo non si limita alla riproposizione nostalgica, ma punta a contestualizzare queste sonorità nel panorama musicale odierno, aprendo dialoghi intergenerazionali tra artisti e pubblico.
Recentemente, il collettivo ha pubblicato quattro singoli su Spotify: “You Know Me Better”, “It’s Not Easy”, “Nothing to Save” e una rielaborazione sofisticata di “September” degli Earth, Wind & Fire. Queste tracce rappresentano un interessante spunto per analizzare come la musica digitale possa veicolare reinterpretazioni di classici del passato.
Un collettivo che dialoga con il panorama internazionale
Le collaborazioni del Cappuccio Collective Smooth includono artisti di spicco come il compositore brasiliano Nico Rezende, il percussionista Tamir Case e il sassofonista Eric Daniel, tra gli altri. Tali collaborazioni sottolineano la capacità del collettivo di inserirsi in un contesto globale, mantenendo al contempo una forte identità locale.
Il concerto dell’11 gennaio darà ufficialmente avvio al live-tour 2025, che porterà il gruppo in tournée presso importanti location internazionali, fornendo un ulteriore esempio di come i collettivi musicali campani possano diventare ambasciatori culturali nel mondo.
Radio Zar Zak: un modello di rigenerazione culturale
Radio Zar Zak è un interessante esempio di rigenerazione culturale e urbana, situato in Via Enrico Fermi, 13, Casapulla (Caserta). La struttura integra spazi per la musica dal vivo, la formazione artistica e la registrazione professionale. Tra le sue peculiarità, il teatro multifunzionale “SottoScale” è progettato per ospitare eventi culturali diversificati, dai concerti alle presentazioni editoriali.
Le attività del Radio Zar Zak, documentate in audio/video in alta definizione, offrono un archivio prezioso per lo studio delle performance dal vivo. Artisti come Rossana Casale, Simone Cristicchi e Fabrizio Bosso hanno contribuito alla crescita del centro come hub culturale.
Info:
- Data: Sabato 11 gennaio 2025
- Orario: 20:30
- Luogo: Radio Zar Zak, Via Enrico Fermi, 13, Casapulla (Caserta)
- Prenotazione obbligatoria:
- WhatsApp: 392 30 70 500
- Telefono: 0823 196 51 52
- E-mail: [email protected]
- Sito web: Radio Zar Zak
