
Grande partecipazione e profonda commozione hanno caratterizzato “Liberi dalla Paura”, evento tenutosi la sera di sabato 9 novembre a San Leucio di Caserta. L’incontro, moderato dalla giornalista Nadia Verdile, è stato aperto dai saluti istituzionali di Domenico Villano, Presidente della APS Proloco Real Sito San Leucio, Angela Del Vecchio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di SMCV, e Mattia Atzori, Consigliere del Forum Giovani di Caserta e promotore dell’iniziativa insieme alla psicologa Nadia Ersilia Atzori, consulente tecnico presso la Procura di SMCV.
A dare avvio al dibattito è stata la testimonianza di Daniela Di Maggio, madre del giovane musicista Giovanbattista Cutolo, noto come Giogiò. La Di Maggio ha condiviso la sua esperienza e il suo impegno per sensibilizzare le istituzioni riguardo al fenomeno delle babygang e ha letto una lettera toccante indirizzata al figlio, che ha suscitato un lungo applauso dai presenti.
Tra gli altri interventi, la Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Caserta, Raffaella Feola, ha illustrato le iniziative per i giovani promosse dalla Commissione, rappresentata anche dalla Presidente Antonella Serpico. Successivamente, Bruno Mazza dell’Associazione Un’infanzia da Vivere ha condiviso la sua intensa testimonianza di vita e annunciato che riceverà riconoscimenti al Senato della Repubblica e un’udienza speciale con Papa Francesco. La psicologa Nadia Ersilia Atzori ha parlato del ruolo chiave delle famiglie nell’educazione alla legalità, mentre il Questore Grassi ha concluso l’incontro sottolineando i concetti di verità, giustizia e legalità, attraverso aneddoti personali che hanno dato un senso di continuità a tutti gli interventi precedenti.
L’evento ha offerto al pubblico presente momenti di riflessione e una forte carica emotiva, grazie alla condivisione di esperienze toccanti e all’importanza dei temi trattati, dall’educazione alla legalità alla sensibilizzazione sui fenomeni giovanili.