L’appello di Sanità Futura: La politica recuperi il ruolo di governo della salute

POTENZA – “Continuare a mettere la salute dei cittadini al primo posto”: è l’appello di Sanità Futura perché la sanità e la comunità della Basilicata in piena pandemia e con i riverberi socio economici di una guerra già in corso, non hanno bisogno certamente di una crisi politica ma piuttosto di una Giunta Regionale nella pienezza dei suoi poteri e di un Consiglio che si occupi delle gravi emergenze che riguardano la salvaguardia della salute per la popolazione.

“Il nostro – sottolinea Sanità Futura – è un appello alla responsabilità rivolto in primis ai partiti di maggioranza e di opposizione e poi agli uomini che devono sentire la responsabilità della rappresentanza istituzionale. Le notizie che quotidianamente i media ci trasferiscono sulle liste di attesa per servizi e prestazioni in molti casi “salva vita” che aumentano, di una gestione ancora complicata della nuova fase della pandemia, di disservizi e difficoltà per i cittadini e per gli stessi operatori della sanità pubblica come di quelli della sanità privata accreditata dovrebbero convincere anche i più “riottosi” a un’assunzione di  responsabilità verso la tutela della salute dei cittadini che sono persone in carne ed ossa, quotidianamente a rischio per la mancanza di risposte della pubblica amministrazione”.

La salute dei cittadini al primo posto è per noi la stella polare che ha guidato e che continuerà a guidare ogni nostro atto. Certo, si tratta di una scelta non facile, il cui destino, talvolta, è segnato dalle pressioni esercitate da parte di coloro i quali non hanno contezza di ciò che sta avvenendo nel comparto da noi rappresentato e credono possa essere sufficiente un atto monocratico – peraltro assunto in totale spregio a leggi e regolamenti – a cancellare anni di sacrifici, a mettere a serio rischio decine di posti di lavoro e a determinare, inevitabilmente, conseguenze negative sui pazienti, prime vittime di questo sistema – a volere utilizzare un eufemismo – viziato da una burocrazia asfissiante che approfitta senza pudore dei momenti d’incertezza come quelli che stiamo vivendo in questi giorni.

“La tutela della salute non aspetta i tempi della politica, i costi per l’erogazione delle prestazioni sanitarie nemmeno – si legge in una nota di Sanità – si legge in una di Sanità Futura -. Nel frattempo, la mala burocrazia degli uffici aggrava, se possibile, la situazione, come testimonia il mancato avvio della Task force voluta dal Presidente della Regione il 28 febbraio per correre a dare soluzione a un’ennesima emergenza: il “normale” pagamento delle prestazioni erogate nel 2021 dalle strutture della sanità privata accreditata.

“Il nostro appello è chiaro e molto determinato – concludeSanità Futura -: “LA SALUTE DEI CITTADINI AL PRIMO POSTO, TUTTO IL RESTO VENGA DOPO”, Bardi tenga fede all’impegno assunto e ammonisca l’apparato burocratico a non rallentare le decisioni assunte, perché ogni rinvio di iniziativa è un danno irreparabile per la collettività”.

 

CONDIVIDI L’ ARTICOLO

Articoli correlati

Ultime notizie