Sannio Valley e Miwa Energia SpA annunciano un importante partenariato volto a promuovere la formazione e la crescita professionale dei giovani talenti del territorio sannita. Questo progetto mira a creare una rete di supporto per offrire ai giovani le competenze necessarie per crescere sia a livello locale che internazionale, con l’obiettivo di ritornare nel Sannio con nuove esperienze e la motivazione per contribuire allo sviluppo del territorio.
Tra le prime iniziative del partenariato, è previsto un Hackathon dedicato a sviluppatori, designer e professionisti tecnici del Sannio. Il tema centrale dell’evento sarà l’efficientamento energetico, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili.
Michele Zullo, CEO di Miwa Energia SpA, ha dichiarato: “I nostri giovani devono poter andare fuori per ampliare i propri orizzonti, ma è fondamentale che abbiano l’opportunità di tornare nel territorio, formati e motivati a fare la differenza. Solo così possiamo costruire un futuro solido per il Sannio e per le nuove generazioni.”
Anche Carlo Mazzone, Presidente di Sannio Valley, ha espresso il suo supporto: “Credo fortemente nelle persone e nel loro potenziale. Sostenere i giovani significa investire nel capitale umano, che è la risorsa più preziosa per costruire un futuro prospero. Attraverso questo partenariato, vogliamo dare loro l’opportunità di imparare e poi tornare nel territorio per contribuire al suo sviluppo.”
Questo partenariato rappresenta un esempio di collaborazione virtuosa tra aziende del territorio, che uniscono innovazione tecnologica e sostenibilità per creare opportunità concrete per i giovani. Sannio Valley, già protagonista nell’ecosistema dell’innovazione nel Sannio, punta a diventare un polo di attrazione per talenti e startup. Il supporto di Miwa Energia SpA, azienda leader nel settore dell’energia sostenibile, aggiunge ulteriore valore, con l’obiettivo comune di formare i giovani sulle tematiche della transizione energetica e dell’imprenditoria digitale.