Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    mercoledì, Giugno 18
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    SE IL CINGHIALE DIVENTA GOURMET:

    Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano5 Giugno 2024 20:15 Agorà Nessun commento4 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A DUGENTA RIPARTE LA STORICA FESTA ENOGASTRONOMICA DEI WEEKEND.

    Di Flavio Pagano

    Il “presunto innocente” di questa puntata, è un animale che da sempre svolge un ruolo da protagonista nei nostri boschi e da qualche tempo anche nelle periferie di molte città: il cinghiale. Ne parliamo perché ha appena aperto i battenti una delle sagre più antiche e amate della Campania: la Sagra del Cinghiale. La grande festa popolare dell’enogastronomia che si tiene a Dugenta, nel cuore della verdeggiante Valle Telesina, fra il massiccio del Matese e il Parco Naturale del Taburno. 

    Il cinghiale è un animale dibattuto moltissimo, e in maniera altamente divisiva, sul piano della tutela dell’ambiente, del controllo numerico degli esemplari, degli incidenti stradali che procura: ma, a tavola, mette d’accordo tutti. E questo dipende dalla bontà sopraffina delle sue carni, ma anche dal fatto che l‘allevamento e l’abbattimento del cinghiale è decisamente meno violento di quello di altri, a cominciare dal suo cugino maiale.

    Un punto di forza della Sagra del Cinghiale di Dugenta è che la macelleria del cinghiale praticata per fornire la carne a questo evento è, perdonate l’ossimoro, qualcosa che si avvicina molto alla “macelleria etica”. Il cinghiale utilizzato in questo evento, infatti, è allevato in libertà in un altro territorio eccellente della nostra regione, il Cilento, e viene abbattuto senza procurargli inutili sofferenze e senza imporgli il martirio del trasporto da vivo.  

    È anche questo il motivo per cui amiamo e consigliamo questa sagra. Non potrà conquistare i vegetariani, ovviamente, ma può deliziare tutti coloro che hanno un debole per la buona tavola ma hanno anche a cuore la dignità degli animali. 

    Dal venerdì alla domenica, insomma, quello con la Sagra del Cinghiale di Dugenta è un appuntamento imperdibile. L’atmosfera, con musica, spazi verdi e congenita allegria, ne fanno una vera e propria festa adatta a tutti. Una festa che ci rimanda alle interminabili tavolate di una volta, dove è facile familiarizzare con i propri vicini, dove la parola stress è bandita da ogni punto di vista, a cominciare (particolare che personalmente considero sacro!) dal parcheggio. La gente che ci va è tantissima, i numeri sono continuamente crescenti, ma enormi sono anche gli spazi e perfetta la logistica, per cui con bambini al seguito, con la fidanzata, con tutta la famiglia o con gli amici, la serenità è garantita. 

    Il successo di questo evento, dalla ormai lunghissima tradizione, è legato ad alcuni fattori che sono spesso alla base dei brand vincenti italiani. Innanzi tutto, la tradizione familiare. È la famiglia Di Caprio, infatti, che lo ha ideato e che lo gestisce da generazioni, con lo stesso entusiasmo del primo giorno. Secondo fattore, altrettanto decisivo, la qualità altissima dei prodotti. Terzo, la capacità di innovare e rinnovare. 

    E le novità, quest’anno, sono molte. La sede è ulteriormente ampliata e confortevole e il menu si arricchisce delle ulteriori trovate del meat chef Mariano Di Caprio (nella foto), asso nella manica della manifestazione. Esperto di fama nazionale nel campo della cacciagione e soprattutto del cinghiale, il giovane Di Caprio escogita piatti irresistibili, non solo nel gusto ma persino nel design. Se immaginate una sagra fatta solo di spiedi e di salsicce, siete fuori strada. Se pensate ai soliti primi con sughi a base di carne, siete fuori strada. Qui l’intero repertorio della cucina italiana rivive in versione wild pig, come lo chiamano gli americani. Non vogliamo anticipare nulla di queste novità, per lasciare intatta la sorpresa. Ma se vi piace la pasta ripiena e i taglieri chilometrici e soppalcati, preparatevi a violare la dieta… cosa di cui, statene certi non vi pentirete.

    Condividi sui social:
    Tag: Dugenta, ENOGASTRONOMICA, presunto innocente, Sagra del Cinghiale
    Dugenta ENOGASTRONOMICA presunto innocente Sagra del Cinghiale

    Articoli correlati

    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    Agorà

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    Agorà

    Riccardo Piccirillo tra musica e fotografia

    Agorà

    Steel Bull, una fucina di campioni ad Agerola

    Agorà

    Grazia Dercenno e Emma Criscuolo: Le Stelle della Pesistica Agerolese

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.