
Si è tenuta a Napoli, presso l’Università Federico II, la cerimonia conclusiva della seconda edizione di Up2Stars, il programma di accelerazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle startup innovative italiane. L’iniziativa, che celebra quest’anno due anni di successi, è nata per favorire il trasferimento tecnologico dalle startup verso le piccole e medie imprese, con l’obiettivo di stimolare la crescita e la competitività del settore imprenditoriale italiano.
Risultati e successi di Up2Stars
In due edizioni, Up2Stars ha registrato oltre 1000 candidature di startup, selezionandone 80 per percorsi di accelerazione. Il programma ha organizzato 8 Demo Day e coinvolto più di 250 partecipanti tra imprese, investitori e venture capitalist, collaborando con partner di alto profilo come Microsoft, Cisco, Gellify, Elite-Gruppo Euronext e Digit’Ed.
Per la prima volta, 12 startup selezionate da Up2Stars hanno avuto l’opportunità di essere accelerate nella Silicon Valley presso il Centro di Innovazione Italiano INNOVIT a San Francisco, potendo così confrontarsi con investitori e imprenditori statunitensi.
Un ecosistema per l’innovazione
L’evento di chiusura ha visto interventi di figure chiave tra cui Matteo Lorito, Rettore dell‘Università di Napoli Federico II, e Giuseppe Nargi, Direttore Regionale di Intesa Sanpaolo, seguiti da una presentazione di Serena Fumagalli del Research Department di Intesa Sanpaolo sullo stato dell’innovazione in Italia. Marianna Ronzoni, Responsabile Valutazione e Accelerazione Startup di Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha accolto cinque startup – Joule srl (Campodarsego), Keplera (Palermo), Novac (Modena), Oraigo (Padova) e Plino (Torino) – che hanno condiviso i loro progressi e le opportunità di visibilità ottenute grazie a Up2Stars.
Collaborazione con l’Università Federico II
L’Università Federico II, quest’anno alla celebrazione degli 800 anni dalla sua fondazione, si conferma un polo d’eccellenza per l’innovazione e partner strategico di Up2Stars. In collaborazione con Intesa Sanpaolo, l’ateneo ha ospitato numerosi eventi e programmi, tra cui workshop e progetti di mentorship che hanno coinvolto più di 900 aziende locali e 500 studenti.
Sostenere l’innovazione italiana
Up2Stars, con un valore complessivo di servizi pari a circa 2,2 milioni di euro, rappresenta uno dei progetti principali di Intesa Sanpaolo per supportare le startup attraverso finanziamenti e consulenze specializzate. Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “In due anni abbiamo selezionato 80 startup innovative e le abbiamo preparate al mercato globale grazie alla nostra rete di partner strategici. La nostra visione è creare un ecosistema di innovazione per accelerare la transizione tecnologica in linea con gli obiettivi del PNRR.”
Con iniziative come Up2Stars, Intesa Sanpaolo punta a promuovere lo sviluppo tecnologico delle startup italiane e a posizionarle a livello internazionale, contribuendo al rafforzamento del sistema economico italiano.
Elenco delle Startup Finaliste di Up2Stars
- Joule srl
- Settore: Intelligenza Artificiale per la trasformazione aziendale
- Descrizione: Startup HRTech con un software di preselezione basato su AI che analizza le attitudini dei candidati da video presentazioni, velocizzando il processo di recruiting.
- Sede: Campodarsego (Padova)
- Sito Web: www.joule.video
- Keplera
- Settore: Intelligenza Artificiale per la trasformazione aziendale
- Descrizione: Startup legal-tech che utilizza AI per ridurre il tempo di creazione di documenti legali, supportando la digitalizzazione degli studi legali e PMI.
- Sede: Palermo
- Sito Web: www.lexhero.com
- Novac
- Settore: Energie rinnovabili ed Efficienza Energetica
- Descrizione: Startup che sviluppa supercapacitori modellabili per aumentare la potenza di veicoli elettrici e satelliti, offrendo soluzioni a basso costo per l’energy storage.
- Sede: Modena
- Sito Web: www.novacsupercap.com
- Oraigo
- Settore: IoT, Infrastrutture e Mobilità
- Descrizione: Startup neurotech che utilizza onde cerebrali e AI per rilevare colpi di sonno alla guida, migliorando sicurezza e produttività per le flotte di trasporto.
- Sede: Padova
- Sito Web: www.oraigo.com
- Plino
- Settore: Intelligenza Artificiale per la trasformazione aziendale
- Descrizione: Co-pilot AI per PMI, che integra e analizza dati aziendali fornendo risposte su costi, ricavi e altro tramite un’interfaccia conversazionale per decisioni strategiche basate su dati.
- Sede: Torino
- Sito Web: www.plino.ai
Queste startup rappresentano alcune delle realtà più innovative emerse nell’ambito del programma di accelerazione Up2Stars di Intesa Sanpaolo.