NAPOLI – Promuovere la consapevolezza e l’azione delle imprese a supporto della sostenibilità: Graded, società napoletana attiva nel settore delle energie rinnovabili, entra nel “Global Compact Network Italia – GCNI”, organismo che coordina il Global Compact delle Nazioni Unite a livello nazionale e che raccoglie più di 18mila aziende di ogni settore e dimensione provenienti da oltre 160 Paesi del mondo, 388 soltanto in Italia.
Il ruolo del Network è quello di affiancare le aziende italiane nell’integrare i Dieci Principi del Patto Globale delle Nazioni Unite – relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell’ambiente e lotta alla corruzione – all’interno della propria strategia e contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030.
Il Global Compact può essere definita l’iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa più ampia al mondo. Nasce nel luglio del 2000 dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile, dopo essere stata proposta per la prima volta nel 1999, presso il World Economic Forum di Davos, dall’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan.
Con cadenza triennale, il Network italiano partecipa al Global Compact Leaders Summit, nel corso del quale i vertici delle aziende e delle organizzazioni partecipanti si incontrano per confrontarsi sull’iniziativa, sui suoi principi, sulle best practices emerse e più in generale sui temi legati alla cittadinanza d’impresa, producendo raccomandazioni sulle strategie e pianificando azioni collettive volte a sostenere e guidare l’evoluzione del Patto Mondiale.