
Il 15 aprile 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica (Palazzo Madama – Roma) ospiterà un evento di grande rilievo culturale e istituzionale: la presentazione del libro Storia della Moda Italiana – Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino, firmato dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa e pubblicato da Diarkos Editore. L’incontro, promosso dal Senatore Francesco Silvestro, Presidente della Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, offrirà al pubblico uno sguardo approfondito sull’evoluzione del gusto, dell‘artigianato e della creatività che hanno reso l’Italia una delle capitali mondiali della moda

Il libro di Iossa, arricchito da un’appendice fotografica e parte della collana “Brand” di Diarkos, propone un affascinante viaggio tra i tessuti, i simboli e i personaggi che hanno scritto la storia del costume italiano, dai fasti rinascimentali fino al genio di stilisti come Valentino. Non si tratta solo di una ricostruzione cronologica, ma di un racconto culturale che attraversa i secoli e dimostra come la moda, in Italia, sia espressione autentica dell’identità nazionale.
A moderare l’incontro sarà la giornalista Mariù Adamo, che accompagnerà il pubblico nella scoperta dei contenuti più significativi dell’opera. Un momento particolarmente emozionante sarà la lettura di estratti dal volume, affidata alla voce intensa e riconoscibile dell’attore e doppiatore Francesco Prando, noto per aver doppiato star del calibro di Daniel Craig, Matthew McConaughey, Michael Fassbender, Jason Statham, Matt Dillon e Hugh Grant.
La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 15.00 su webtv.senato.it e sul canale YouTube ufficiale del Senato della Repubblica Italiana, offrendo la possibilità a un pubblico ampio di partecipare virtualmente a questo tributo all’eccellenza italiana.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul valore del Made in Italy, sulle sue radici culturali e sulla sua continua capacità di innovazione, in un connubio perfetto tra tradizione e futuro. La moda italiana, come sottolinea il volume di Michelangelo Iossa, è molto più che stile: è narrazione, arte, simbolo sociale e patrimonio collettivo.
#StoriaDellaModaItaliana #MichelangeloIossa #DiarkosEditore #MadeInItaly #ModaItaliana #Senato #PalazzoMadama #Valentino #FrancescoPrando #LibriDiModa #GiornataMadeInItaly
Diretta streaming – webtv.senato.it
YouTube Senato Italiano
Diarkos Editore – Sito ufficiale
Facebook Diarkos Editore
Instagram @diarkos_editore
Info:
Quando: Martedì 15 aprile 2025, ore 15.00
Dove: Sala Caduti di Nassirya – Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Roma
Instagram: @diarkos_editore @michelangeloiossa @senatoitaliano
Facebook: @diarkoseditore @michelangeloiossa @SenatoDellaRepubblica
(La foto di copertina è tratta dal libro STORIA DELLA MODA ITALIANA – Michelangelo Iossa – Diarkos Editore – la foto di Michelangelo Iossa è di Raffaele Piccirillo, per gentile concessione)
