Close Menu
Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    Ultime notizie

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51
    Facebook X (Twitter) Instagram
    NEWS
    • CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile
    • Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi
    • Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello
    • Miho Kajioca alla Spot Home Gallery
    • Denominazioni Comunali in Campania: identità e qualità per valorizzare i territori locali
    • Campania Teatro Festival 2025: Quartieri di Vita, dieci anni di teatro sociale e inclusivo
    • Salerno Letteratura, 17 giugno di scena Mantovani, De Cataldo, Barzini, Marrone e tanti altri
    • A Poggioreale l’Oscar Green con un progetto di agricoltura inclusiva basato sull’aeroponica
    • bluegreeneconomy
    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise
    mercoledì, Giugno 18
    • Sud
      • Campania
        • Avellino
        • Benevento
        • Caserta
        • Napoli
        • Salerno
      • Basilicata
        • Matera
        • Potenza
      • Molise
        • Isernia
        • Campobasso
    • Economia
    • Innovazione/Ricerca
    • Cultura/Spettacoli
    • Salute & Benessere
    • Lifestyle/Gusti

      Agrisolaris Benevento: Bon’Vento, il vino che racconta il Sannio tra tradizione, territorio e mito

      15 Giugno 2025 11:47

      Trofeo Caputo: è giappones il Campione del Mondo dei Pizzaiuoli 2025

      15 Giugno 2025 10:05

      La Ville Lumière a Napoli: musica e vini francesi nei bistrot di Villa di Donato

      13 Giugno 2025 19:27

      Tra arte e sapori – Il viaggio di Mariù: su TeleCapri l’omaggio all’Antica Pizzeria Da Michele nel mondo

      13 Giugno 2025 11:53

      VulcanicAIS 2025: In Villa Signorini degustando il Vesuvio tra vini, sapori e identità culturale

      13 Giugno 2025 11:39
    • Speciali

      IMA Maxi European Championship: Bella Mente trionfa a Sorrento tra Capri e Punta Campanella

      21 Maggio 2025 7:38

      La 70ª Regata dei Tre Golfi: 130 barche al via tra vele, storia e spettacolo nel cuore del Mediterraneo

      17 Maggio 2025 16:35

      Giro d’Italia 2025, tappa Potenza-Napoli: bellezza, riscatto sociale e passione per la Corsa Rosa

      14 Maggio 2025 17:35

      Alfa Romeo Giulietta Berlina: 70 anni fa nasceva l’icona del boom economico italiano

      20 Aprile 2025 18:14

      Jeep Avenger 4xe: la visione creativa dietro il B-SUV ibrido che rivoluziona il design off-road

      23 Marzo 2025 13:30
    • Chi siamo
    Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – MoliseSud Notizie Napoli – Campania – Basilicata – Molise

    Taburno, a Paupisi motoraduno e trekking urbano per il Festival dei Sapori

    SudNotizie.comSudNotizie.com8 Agosto 2023 7:00 Benevento Nessun commento7 Mins Read
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PAUPISI (Bn) – Sono tanti i piccoli eventi all’interno del grande evento del “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 50° Sagra del Cecatiello” in programma a Paupisi, grazioso borgo sannita ai piedi del Taburno, dal 25 al 30 agosto. Tanti gli appuntamenti di domenica 27 agosto: non solo la Domenica Popolare… non solo il trekking urbano ma c’è anche la III° edizione del raduno di moto in collaborazione con i club Legio Lineata di Benevento e Motomaniaci.

    “Non c’è una domenica mattina della Sagra del Cecatiello senza il suo raduno – afferma Dario Orsillo, presidente della Pro Loco di Paupisi – e quest’anno sarà di moto con i club Legio Lineata e Motomaniaci. Un momento che coniuga prestigio, eleganza ed esclusività per gli appassionati di moto che vogliono esplorare il nostro territorio attraverso le due ruote. Ad ogni partecipante verrà consegnato un omaggio offerto dalla Pro Loco. Sono sicuro – conclude Orsillo – che anche a questo appuntamento saremo numerosi e ringrazio Riccardo Ocone e tutti i responsabili dei club per il loro prezioso contributo e la disponibilità data e naturalmente tutti coloro che aderiranno alle due iniziative. Ricordo che domenica 27 agosto gli stand saranno aperti anche a pranzo. Quindi Paupisi, dal 25 al 30 agosto oltre ad essere un ristorante all’aperto, dove si potranno degustare i Cecatielli e le eccellenze agroalimentari locali, sarà anche il centro di arte, allegria, cultura, musica e colori”.

    Il programma del motoraduno e motogiro prevede alle ore 10.30 raduno delle moto in piazza IV Novembre, aperitivo e a mezzogiorno partenza del Motogiro con rientro a Paupisi per pranzo. Riflettori quindi accesi sul Moto Club Legio Linteata di Benevento che invaderà domenica 27 agosto le strade di Paupisi.

    Il nucleo originario trae origine da Beltiglio di Ceppaloni, quando, nel 2015, un gruppo di amici, già attivo da tempo nell’organizzazione di escursioni e viaggi culturali e di svago, decide di aderire all’FMI con la denominazione di Legio Linteata Moto Club. Tale denominazione, peraltro, viene scelta, non certo casualmente, per dare il senso dell’appartenenza al territorio ed al desiderio di valorizzazione dello stesso, proprio nella volontà precipua di incardinare i valori fondanti dell’associazione nella condivisione, amicizia e fratellanza discendenti dalle gloriose origini sannite.

    La Legio Linteata, difatti, rappresentava, nello splendente passato dell’esercito Sannita, fiero oppositore dell’invincibile Impero Romano, un corpo speciale formato da guerrieri che si erano dimostrati valorosi in battaglia e che formavano una “devotio” alle divinità protettrici sannite, votando il braccio, il cuore e l’anima alla difesa della Patria. E semmai avessero avuto l’ardire di indietreggiare di fronte al nemico, avrebbero patito, unitamente a tutta la progenie familiare, la terribile punizione degli dei. Ebbene, pur nella esiguità territoriale locale, il Club dimostra immediatamente grande vitalità, organizzando diversi eventi aggregativi con un cospicuo riscontro di presenze di motociclisti provenienti dall’intero Sannio, tra cui diversi motogiri, iniziative volte a ricordare fratelli bikers prematuramente scomparsi, tra cui il compianto Avv. Paolo Catalano, nonché la fortunata manifestazione “Metti in Moto la Fede”, organizzata grazie alla sinergia con il parroco di Ceppaloni Don Renato Trapani ed ormai giunta, nonostante gli stop degli anni della pandemia da Covid 19, alla VIII edizione, svoltasi nel 2022 un’iniziativa originale con un grandissimo successo, apprezzamenti e riscontri positivi anche da parte della Curia Arcivescovile.

    Il Club si è distinto, ulteriormente, soprattutto durante la crisi pandemica, in manifestazioni di solidarietà, con la donazione di pacchi alimentari destinati ai più bisognosi. Nemmeno sono mancate iniziative a favore dei più piccoli, con diverse edizioni del “Babbo Natale in Moto”, capaci di “strappare” infiniti sorrisi e donare dolci regali. Ad ogni buon conto, nel 2019, dopo avere raggiunto una certa notorietà nell’intera provincia di Benevento, il nucleo fondante del Club, desideroso di compiere uno step ulteriore all’interno della famiglia Bikers, decide di allargare il proprio bacino di provenienza, coinvolgendo numerosi appassionati bikers del capoluogo e della provincia, alcuni dei quali con un lungo passato di militanza in altri gruppi motociclistici, intraprendendo, come naturale conseguenza, il percorso di affiancamento regionale.

    Grazie alla disponibilità, lungimiranza, apertura mentale ed affetto dell’Amministrazione comunale di Arpaise (Bn), frattanto, il Moto Club Legio Linteata ha anche trovato una degna “casa”, creando la propria Club House all’interno di un magnifico edificio precedentemente sede della locale scuola. Dopo tante feste e migliaia di chilometri, nel 2021 al Moto Club viene notificato il passaggio ufficiale nella Sezione Bikers FMI, fattore che ha ancor di più, se ce ne fosse stato bisogno, cementato lo spirito del gruppo, rendendo ulteriormente fervidi e sentiti i valori di condivisione, fratellanza, amicizia, dedizione e rispetto tra i membri e verso l’intero microcosmo biker. Le ciliegine sulla torta sono state, consequenzialmente, la prima, trionfale per presenze ed entusiasmo, Open Club House, nel 2021, nonché, nel settembre del 2022, il Primo Motoraduno ufficiale, il “Ver Sacrum Biker Fest”, avente denominazione parimenti tratta dalla tradizione sannita, svoltosi presso l’incantevole sede del Green Park di Ceppaloni, modernissima struttura ricreativa e sociale.

    Quest’ultimo evento, contraddistinto da un riscontro a dir poco entusiastico per ciò che afferisce alle presenze di bikers, cittadini comuni e semplici appassionati, ha avuto l’effetto di un’autentica “cassa di risonanza“, rendendo noto ed apprezzato il Club in aree grandemente estese rispetto al passato. Nell’ultimo anno è stato organizzato, con successo, anche la decima edizione del Motogiro della Salsiccia Rossa di Castepoto con centinaia di moticiclisti provenienti dalla Campania e oltre… All’indomani del motoraduno di Paupisi, il Legio Lintea Moto Club si concentrerà su ‘Il Ver Sacrum – Biker Fest’ in programma a Ceppaloni il 15 e 16 settembre presso il Green Park con fiumi di birra, giochi, musica popolare e il gran concerto metal ‘The Duellists’, Tribute Band Italiana degli Iron Maiden.

    Sono tante le manifestazioni targati Legio Lintea Moto Club alla scoperta del territorio attraverso modi diversi di valorizzarlo osservando quei piccoli dettagli che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori, piccoli tesori nascosti e poco conosciuti della nostra meravigliosa terra. Il riscontro e gli apprezzamenti conseguenti rappresentano, per i fratelli del Club, un nuovo punto di partenza, suscettibile, si auspica, di condurre a risultati sempre più alti e ad un’affermazione dei valori bikers sempre più spinta!

    TREKKING URBANO

    Domenica 27 agosto non poteva mancare il Trekking Urbano giunto alla seconda edizione, organizzato in collaborazione con l’associazione Trekking Camposauro e il Parco Regionale Taburno Camposauro. Una manifestazione alla scoperta del territorio e valorizzarlo, osservando quei piccoli dettagli che spesso sfuggono agli occhi dei visitatori, piccoli tesori nascosti e poco conosciuti della nostra meravigliosa terra.

    “Il Trekking Urbano si svilupperà per la seconda volta nel nostro paese come nuovo modo di fare turismo – sottolinea Dario Orsillo, presidente della Pro Loco di Paupisi – per accompagnare i visitatori lontano dai circuiti più conosciuti. È un’attività che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi del nostro paese. Si tratta di una forma di turismo ‘vagabonding’, libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo. Oltre ad essere un’attività che fa bene al fisico e alla mente, – spiega Orsillo – il trekking urbano fa bene alle nostre piccole realtà perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni. Sono sicuro che anche a quest’appuntamento saremo numerosi e ringrazio il presidente del Parco Costantino Caturano e il presidente dell’associazione Trekking Camposauro Nicola Matarazzo”.

    In programma prevede alle ore 9:00 ritrovo e accredito dei partecipanti in piazza Don Tommaso Boscaino con la consegna di un omaggio offerto dalla Pro Loco di Paupisi; partenza alle ore 9.30 con visita al Centro Storico, a seguire visita al Belvedere ‘Al Monte’ e poi alle ‘Grotte Santone’. Intorno alle ore 13.00 è previsto il rientro e quindi pranzare allo stand aperto a pranzo in piazza IV Novembre. La distanza del percorso è di 6km con un dislivello di 230 metri con una difficoltà facile adatto anche ai bambini. Per informazioni ed iscrizioni al trekking urbano di Paupisi telefonare al 3397204416 oppure 3283773867 o 3297338852

    “Quindi il nostro bel paesello dal 25 al 30 agosto oltre ad essere un ristorante all’aperto, dove si potranno degustare i Cecatielli e le eccellenze agroalimentari locali, – conclude Orsillo – sarà anche il centro di arte, allegria, cultura, musica e colori. Vi aspettiamo numerosissimi”.

     

    Condividi sui social:
    Tag: Arpaise, Moto Club Legio Linteata, Parco Regionale Taburno Camposauro, Paupisi
    Arpaise Moto Club Legio Linteata Parco Regionale Taburno Camposauro Paupisi

    Articoli correlati

    Benevento

    Benevento e Pietrelcina per la Capitale della Cultura 2028: storia, spiritualità e futuro delle aree interne

    Senza categoria

    Benevento, la Villa Comunale sarà intitolata a Papa Francesco: la proposta del sindaco Mastella in Giunta

    Benevento

    Progetto Tracce: a Circello lo sportello PNRR per imprese nei borghi con Futuridea, Golia e Zeoli

    Benevento

    Guardia Sanframondi in Festa: il Carnevale 2025 si annuncia un successo da record!

    Benevento

    Facoltà di Medicina delle Aree Interne, Mastella: opportunità per lo sviluppo del Mezzogiorno

    Avellino

    Camera di Commercio Irpinia Sannio: programmazione attività primo semestre 2025

    Add A Comment

    Comments are closed.

    Primo piano

    ASIA Napoli SpA per una città pulita e intelligente: nasce l’infrastruttura urbana cognitiva del futuro

    31 Maggio 2025 18:00

    Cavalieri del Lavoro: Sud protagonista con Paone Scannapieco, Mastroberardino, Ruggiero e Basile

    31 Maggio 2025 9:01

    Violenza di genere tra i giovani: Napoli e la rete dei CAV dopo il femminicidio di Martina Carbonaro

    30 Maggio 2025 8:29
    Autori del blog
    avatar for Ri/scritti Corsari di Francesco BellofattoRi/scritti Corsari di Francesco Bellofatto
    avatar for Identità e fotografia di Luca SorboIdentità e fotografia di Luca Sorbo
    avatar for Il fattore umano di Giovanna D'EliaIl fattore umano di Giovanna D'Elia
    avatar for La coerenza del bruco di Girolamo De SimoneLa coerenza del bruco di Girolamo De Simone
    avatar for Presunto Innocente di Flavio PaganoPresunto Innocente di Flavio Pagano
    Tag Cloud
    AI Al ALI anci ANT arte Azione Benevento Bradisismo campania Campi Flegrei Caserta cia Città Metropolitana di Napoli Clemente Mastella Comune di Napoli COR cultura ERC Ercolano eventi culturali Napoli Federico II Fondazione Campania dei Festival Gaetano Manfredi MANN Mic Mostra d'Oltremare n Napoli Ona PA Pan Parco Archeologico di Ercolano pozzuoli Protezione civile Regione Campania Ruggero Cappuccio sostenibilità ue Uil Basilicata Unione Industriali Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Università Federico II Vico Equense Videoinformazioni
    Agorà

    La fotografia di Renato Esposito tra passione e professione

    Agorà 17 Maggio 2025 20:07

    di Luca Sorbo Renato Esposito vive la fotografia con grande passione, cercando la consapevolezza di…

    Condividi sui social:

    Il lungo percorso professionale della fotografa Gilda Valenza

    10 Maggio 2025 19:42

    La ricerca artistica e tecnica di Roberto Lavini

    30 Aprile 2025 20:15
    Ultimi Articoli

    CCAM4Italy: Napoli laboratorio nazionale per la mobilità connessa e sostenibile

    17 Giugno 2025 20:19

    Teatro Trianon Viviani: stagione ‘appassiunata’ tra memoria, musica e nuovi linguaggi

    17 Giugno 2025 20:09

    Alla Feltrinelli ‘Nata nell’acqua sporca’ di Giuliana Vitali: con Perrella, Urbani, Virgilio e Vitiello

    17 Giugno 2025 19:51

    Miho Kajioca alla Spot Home Gallery

    17 Giugno 2025 7:38
    Privacy Policy
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Portale bluegreeneconomy
    BlueGreenEconomy
    Un innovativo canale per una visione globale della transizione digitale e green...
    sudnotizie.com
    sudnotizie.com

    Supplemento della testata SudeNord.it

    email: [email protected]

    Facebook X (Twitter) LinkedIn
    • Home
    © 2025 Sudnotizie.com Designed by gbarchetta.com.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.