
La Regione Campania ha avviato la realizzazione di una nuova tendostruttura di accoglienza in via Terracina, di fronte all’Ospedale San Paolo, su richiesta del Comune di Napoli. Questa struttura emergenziale, estesa su una superficie di 180 metri quadri, potrà ospitare circa 50 lettini, offrendo un riparo sicuro alle persone in difficoltà.
Dalle prime ore del mattino, la Protezione Civile della Regione Campania è operativa sul campo, con il supporto di 30 unità del personale della Sma Campania. La tendostruttura, fornita dal Dipartimento di Protezione Civile, è riscaldata e dotata di un gruppo elettrogeno per la fornitura di energia elettrica. Per migliorare la sicurezza e l‘accessibilità nelle ore notturne, verrà installata una torre-faro per l’illuminazione dell’area.
Sul fronte sanitario, la struttura sarà affiancata da un punto di prima accoglienza sanitaria gestito dall’ASL Napoli 1 Centro, con due ambulatori e un’ambulanza sempre pronta all’intervento, considerando anche la vicinanza con l’Ospedale San Paolo.
La gestione dell’area di accoglienza sarà affidata al Comune di Napoli, con il supporto delle associazioni di volontariato, per garantire un’assistenza continua e qualificata.
Regione Campania
Comune di Napoli
Protezione Civile Campania
#Napoli #ProtezioneCivile #EmergenzaFreddo #Accoglienza #ASLNapoli1 #RegioneCampania #Solidarietà