
Presentata la terza edizione di “Terra di Lavoro Wines”, evento enologico e di promozione del territorio organizzato dal Consorzio Tutela VitiCaserta – VITICA, che si terrà sabato 26 e domenica 27 ottobre nel I Cortile della Reggia di Caserta, Sito Unesco. Per la prima volta, l’evento coinvolge direttamente la Reggia, una scelta volta a rafforzare le sinergie per la valorizzazione delle eccellenze locali.

La giornalista Antonella Amodio ha moderato l’incontro in cui Tiziana Maffei, Direttore della Reggia, ha spiegato l’importanza del museo come istituzione per lo sviluppo della società, promuovendo le eccellenze del territorio. Cesare Avenia, Presidente del Consorzio VITICA, ha illustrato gli obiettivi dell‘evento: far conoscere la ricchezza vitivinicola casertana e valorizzare il territorio attraverso i suoi vini.
L’evento prevede la partecipazione di oltre 50 aziende con più di 160 referenze di vini, rappresentando le denominazioni tutelate dal Consorzio: Aversa Asprinio DOP, Falerno del Massico DOP, Galluccio DOP, Roccamonfina IGP e Terre del Volturno IGP. Saranno inoltre organizzati convegni, masterclass e intermezzi culturali, con il coinvolgimento di esperti e istituzioni.
