
Un nuovo terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei alle 13:32 del 15 marzo 2025, con una scossa di magnitudo 3.9 e un epicentro localizzato nei pressi della Solfatara di Pozzuoli. Il sisma, avvertito distintamente in tutta la zona flegrea, nei quartieri occidentali di Napoli e fino al Giuglianese, ha generato apprensione tra la popolazione, già scossa dagli eventi sismici dei giorni scorsi.
Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, ha immediatamente attivato il Centro Operativo Comunale (COC) per coordinare le operazioni di sicurezza e supporto ai cittadini. Volontari della Protezione Civile e vigili urbani sono in strada per fornire assistenza e rispondere alle segnalazioni. Le Zone a Traffico Limitato di via Serapide e via Napoli sono state disattivate, mentre il cimitero comunale è stato chiuso per verifiche strutturali.
Per garantire la sicurezza degli alunni, il primo cittadino ha predisposto nuovi controlli in tutte le scuole, che verranno effettuati domani mattina. La macchina dei soccorsi si è immediatamente attivata per assistere i cittadini più fragili. Gli sfollati con difficoltà motorie o particolari esigenze sanitarie sono stati invitati a recarsi al Palatrincone di Monterusciello, dove è presente personale ASL per i provvedimenti sanitari necessari. Chi ha difficoltà a spostarsi autonomamente può contattare il 118 per ricevere assistenza immediata.
Sono state allestite nuove aree di attesa per chi ha necessità di lasciare le proprie abitazioni in via precauzionale. Oltre alle postazioni già operative a Agnano Pisciarelli, Largo del Ricordo e Parco Attrezzato di via Vecchia delle Vigne, si aggiungono quelle al parcheggio dell’Istituto Comprensivo 4 Pergolesi ad Arco Felice e a Piazza a Mare. Per facilitare gli spostamenti, navette gratuite collegheranno le aree di attesa al Palatrincone, garantendo un trasferimento sicuro ai cittadini.
La mobilitazione della Protezione Civile è stata estesa a livello nazionale, con l’arrivo di volontari da altre città italiane per supportare gli interventi sul territorio. Il sindaco ha invitato la cittadinanza a fermare i volontari in caso di necessità e a richiedere assistenza senza esitazioni. Per qualsiasi segnalazione, è possibile contattare la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 081/8551891 e la Protezione Civile al numero 081/18894400.
A seguito del sisma, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha annunciato la chiusura temporanea di tutti i siti archeologici per effettuare verifiche strutturali e garantire la sicurezza dei visitatori. Le autorità raccomandano alla popolazione di mantenere la calma, di seguire esclusivamente le informazioni ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate per non generare panico.
La situazione continua a essere monitorata attentamente. I residenti sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti diffusi dalle istituzioni e a segnalare eventuali criticità. Per chiunque necessiti di supporto, i punti di riferimento restano le aree di attesa, il Palatrincone e i numeri di emergenza messi a disposizione dal Comune di Pozzuoli e dalla Protezione Civile.
#terremoto #campiflegrei #pozzuoli #protezioneCivile #sisma #Napoli #emergenza #sicurezza #volontariato #scuole
(foto dalla pagina Facebook Gigi Manzoni Sindaco di Pozzuoli)