
Dopo la forte scossa di magnitudo 4.4, seguita da altri eventi sismici di magnitudo 3.5 e 3.9, il Comune di Napoli ha reso noto che 184 persone sono state sgomberate, di cui 37 ospitate in strutture alberghiere.
Le squadre della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e dei tecnici comunali stanno effettuando verifiche strutturali su edifici pubblici e privati per valutare la sicurezza degli immobili. È attualmente operativa una struttura di accoglienza in via Acate, a Bagnoli, per ospitare coloro che non possono rientrare nelle proprie abitazioni. Al momento, 19 persone sono alloggiate nella struttura, ma il Comune ha deciso di ampliare la disponibilità offrendo anche il complesso “Francesco e Chiara” a Marechiaro, con 40 posti disponibili, destinati in particolare a persone con disabilità, famiglie con neonati e cittadini che vivono un forte stress psicologico.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha aggiornato la situazione precisando che 242 persone risultano senza un’abitazione a causa delle dichiarate inagibilità provocate dalle ultime scosse. I comuni di Napoli, Pozzuoli e Bacoli hanno emanato 23 ordinanze per 114 nuclei familiari, ma la maggior parte degli sfollati ha trovato autonomamente una sistemazione, mentre solo 37 persone sono state ospitate in albergo.
Dall’inizio dell‘emergenza, le squadre di soccorso hanno effettuato oltre 350 interventi, ma, secondo i primi rilievi, non risultano danni strutturali di grave entità. Le verifiche sulle scuole della X Municipalità proseguiranno fino a domani, con l’obiettivo di riaprire le attività didattiche in sicurezza. Nel frattempo, sono state allestite aree di attesa e accoglienza per gli sfollati nei comuni colpiti, con ulteriori misure di assistenza in via di definizione.
L’attenzione resta alta e i controlli proseguono senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della normalità.
Protezione Civile Campania: www.protezionecivile.campania.it
Comune di Napoli – Emergenza Sisma: www.comune.napoli.it
#TerremotoNapoli #CampiFlegrei #EmergenzaSisma #ProtezioneCivile #NapoliSicura #SismaCampania #AggiornamentiNapoli
(foto dalla pagina Facebook del Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione)