
Presieduta dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione urgente per discutere delle criticità che stanno colpendo i trasporti marittimi tra le isole di Ischia e Procida e i porti di Napoli e Pozzuoli, aggravate dai recenti fenomeni di bradisismo nell’area dei Campi Flegrei. Al tavolo hanno preso parte i rappresentanti della Regione Campania, i sindaci di Pozzuoli e Bacoli, i rappresentanti della Città Metropolitana, del Commissariato straordinario di Governo per i Campi Flegrei, le Capitanerie di Porto di Napoli e Pozzuoli e la compagnia di navigazione Caremar.
Il focus principale ha riguardato l’innalzamento delle banchine del porto di Pozzuoli che, a causa del bradisismo, rende complessi gli imbarchi e gli sbarchi, soprattutto dei mezzi pesanti. Una criticità che impatta su approvvigionamenti essenziali e sulla mobilità turistica, ostacolando in particolare l’accesso degli autobus di grandi dimensioni. Durante l’incontro è stato confermato che verranno effettuati approfondimenti tecnici nel contesto del tavolo permanente dedicato ai Campi Flegrei, già operativo presso la Prefettura.
Il rappresentante della Regione Campania ha annunciato l’imminente installazione di un pontone galleggiante per facilitare le attività portuali, garantendo il massimo impegno per accelerare i tempi di realizzazione. Il prefetto Michele di Bari ha assicurato la massima attenzione sul tema, confermando che il tavolo continuerà a riunirsi periodicamente per monitorare la situazione e coordinare ogni sviluppo.
Significativa la proposta del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, che ha suggerito di impiegare il Porto di Baia e il Pontile di Torregaveta come scali alternativi per le imbarcazioni provenienti da Ischia e Procida. “Bacoli è pronta a offrire supporto per facilitare gli spostamenti dalla terraferma verso le isole e viceversa, in un’ottica di cooperazione tra territori flegrei”, ha dichiarato Della Ragione. Il sindaco ha ricordato come sul Pontile di Torregaveta siano già stati investiti fondi per la sicurezza, mentre la stazione della Cumana, situata a pochi passi, consentirebbe collegamenti rapidi con Napoli. Inoltre, con la prossima riapertura della stazione di Baia, il collegamento via treno sarebbe agevolato anche da lì.
La possibilità di trasportare anche auto, ha aggiunto Della Ragione, aprirebbe nuove opportunità per i cittadini e i turisti, permettendo una maggiore fruizione dei siti culturali e sanitari della zona. “Bacoli è pronta a essere complementare, lavoriamo in piena sinergia con il collega sindaco Luigi Manzoni, la Capitaneria di Porto e la Regione Campania. Usciremo da questa crisi solo se uniti. Insieme, siamo più forti. I Campi Flegrei devono fare squadra per superare ogni difficoltà”. ha sottolineato Josi Gerardo Della Ragione sul suo profilo social.
#Bradisismo #CampiFlegrei #TrasportiMarittimi #Ischia #Procida #Pozzuoli #Napoli #Prefettura #Bacoli #PontileTorregaveta #PortoDiBaia #Caremar
(foto e fonte: profilo Facebook di Josi Gerardo Della Ragione)